Che lavoro puoi fare con l’alberghiero
Hai appena finito la scuola alberghiera e ti stai chiedendo che lavoro puoi fare con l’alberghiero? Questa figura professionale è molto malleabile e si può adattare a tantissimi lavori sia nel settore della ristorazione che dell’insegnamento. Negli ultimi anni la richiesta è cresciuta molto anche grazie a programmi televisivi come Masterchef Italia e a Chef come Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo. Vediamo allora che tipo di carriera si può intraprendere con un diploma alberghiero.
Che lavoro puoi fare con l’alberghiero: 11 idee da considerare
Come abbiamo sottolineato, con una formazione nel settore alberghiero, avrai la possibilità di accedere a diverse opportunità di carriera nell’industria dell’ospitalità e in settori correlati. Ecco alcune opzioni di lavoro che potresti considerare con una formazione nell’ambito alberghiero:
- Gestione alberghiera: puoi aspirare a diventare un manager o un direttore in hotel, resort, alberghi boutique o altre strutture ricettive. Le responsabilità includono la supervisione dell’operatività, la gestione del personale, la pianificazione degli eventi e la garanzia di un servizio di alta qualità.
- Front Office: potresti lavorare nella reception o nel front office di un hotel, occupandoti di check-in, check-out, prenotazioni, assistenza ai clienti e gestione delle richieste.
- Ristorazione e Food & Beverage: questo settore comprende ruoli come chef, sous-chef, sommelier, barista, maître e altro ancora. Puoi lavorare nella cucina, nella sala da pranzo o nel settore dei bar, gestendo l’offerta di cibo e bevande.
- Gestione eventi e meeting: puoi specializzarti nella pianificazione e nell’organizzazione di eventi, conferenze e meeting per aziende, organizzazioni o individui.
- Sales and Marketing: lavorare nel settore delle vendite e del marketing per un hotel o una catena alberghiera, promuovendo le offerte, gestendo le prenotazioni di gruppo e sviluppando strategie di marketing.
- Gestione delle risorse umane: le strutture alberghiere richiedono personale di supporto. Puoi lavorare nel dipartimento delle risorse umane, occupandoti della selezione, formazione e gestione del personale.
- Servizio clienti e guest relations: puoi concentrarti sul miglioramento dell’esperienza del cliente, rispondendo alle loro esigenze, risolvendo i problemi e garantendo un servizio eccellente.
- Gestione delle strutture e manutenzione: questo ruolo implica la supervisione dell’efficienza operativa delle strutture fisiche dell’hotel, garantendo che siano ben mantenute e sicure.
- Gestione spa e benessere: se l’hotel ha un centro benessere o una spa, puoi lavorare nella gestione e promozione di servizi di relax e cura del corpo.
- Agenzia di viaggi o turismo: puoi lavorare presso agenzie di viaggi o tour operator, utilizzando le tue conoscenze dell’ospitalità per aiutare i clienti a pianificare viaggi e vacanze.
- Formazione ed educazione: puoi intraprendere una carriera nell’educazione, insegnando corsi legati all’ospitalità in scuole professionali o istituti di formazione.
- Gestione di strutture ricettive alternative: oltre agli hotel, puoi gestire bed and breakfast, ostelli, agriturismi, campeggi e altre tipologie di strutture ricettive.
->LEGGI ANCHE
- Che lavoro può fare un dislessico
- Che lavoro può fare un discalculico
- Che lavoro può fare un ex militare
- Che lavoro può fare un bipolare
- Che lavoro può fare un autistico
- Che lavoro può fare un laureato in economia
- Che lavoro può fare uno studente universitario
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.