Intesa San Paolo lavora con noi: selezioni aperte

Vi piacerebbe lavorare in banca e siete alla ricerca di un impiego in questo settore? Le offerte di lavoro Intesa San Paolo aprono la possibilità a un percorso di crescita e carriera in una delle realtà più affermate e conosciute in questo campo. Se siete interessati e volete saperne di più, ecco qui di seguito la storia della società, le posizioni aperte, l’ambiente di lavoro e le modalità di invio della candidatura e del curriculum vitae.

Banca Intesa San Paolo

La società per azioni Intesa San Paolo è un istituto bancario italiano fondato nel 2007 a seguito della fusione tra Banca Intesa Spa e San Paolo IMI Spa. La sua sede legale e amministrativa si trova nella città di Torino, nella regione Piemonte. Mentre la sede secondaria si trova a Milano. In realtà, le sue origini sono molto più antiche e risalgono al lontano 1563 tramite la fondazione dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino. Quotata alla Borsa di Milano, conta oltre 95.000 dipendenti.

Intesa San Paolo lavora con noi: posizioni aperte

Banca Intesa San Paolo offre periodicamente nuove opportunità di impiego e assume personale sia con contratti a tempo determinato che indeterminato. Non mancano, inoltre, occasioni di stage e tirocini retribuiti anche per giovani diplomati e laureati alla prima esperienza di lavoro. Le assunzioni Banca Intesa San Paolo riguardano i seguenti profili professionali:

  • Impiegati
  • Junior Software Engineer
  • Analista funzionale ambito crediti
  • Agenti immobiliari
  • Impiegati appartenenti alle categorie protette
  • Liquidatore sinistri salute
  • Project manager

Le offerte di lavoro Intesa San Paolo sono quasi un centinaio e queste sono solo alcune delle opportunità offerte da Banca Intesa San Paolo per le città di Milano, Torino e Brescia. L’istituto bancario offre possibilità di lavoro e carriera anche all’estero: Olanda, Cina, Singapore, Inghilterra, Giappone, Lussemburgo, Stati Uniti, Australia, Emirati Arabi Uniti, Francia.

Come farsi assume da Intesa San Paolo

Per farsi assumere e prendere in considerazione da Banca Intesa San Paolo, è necessario inviare il curriculum vitae tramite l’apposita sezione dedicata, presente sul sito web ufficiale della società. Una volta inoltrata la candidatura, i reclutatori valuteranno le competenze tecniche, le esperienze maturate e i titoli di studio conseguiti. Una volta superata questa prima fase di selezione, i candidati saranno contattati per un colloquio di lavoro conoscitivo presso una delle sedi dell’Istituto Bancario.

Perché lavorare con Intesa San Paolo: ambiente di lavoro

Banca Intesa San Paolo offre un ambiente di lavoro dinamico, giovane, orientato al benessere e alla gratificazione sia del cliente, sia del dipendente. L’etica aziendale, infatti, pone le sue fondamenta sull’inclusività, la meritocrazia e la parità di genere. I contratti di lavoro stabili, che sono la maggioranza, offrono tutti i benefit aziendali: tredicesima, quattordicesima, buoni pasto, permessi e ferie retribuiti. Le opportunità di crescita non mancano e sono sempre accompagnate dalla formazione continua.

Quanto guadagna un dipendente di Banca Intesa

Il salario medio di un dipendente di Banca Intesa San Paolo può variare in base all’anzianità, al titolo di studio e al ruolo che ricopre. Un consulente finanziario può arrivare a uno stipendio netto annuo di circa 24.044 euro. Un Direttore, invece, può arrivare oltre i 100.000 euro all’anno. Gli impiegati, invece, possono oscillare dai 900 ai 1200 euro netti al mese, in base a contratti part-time o full-time.

Come inviare il curriculum a Banca Intesa San Paolo

Per potersi candidare alle opportunità di lavoro pubblicate dal Gruppo bancario Intesa San Paolo, dovete collegarvi al sito internet ufficiale della banca e raggiungere la sezione Lavora con noi. Tramite il filtro di ricerca è possibile trovare l’annuncio di lavoro interessato. In questo momento sono comunque aperte le selezioni per vari profili a Milano, Torino e in altre città anche all’estero.

->LEGGI ANCHE

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!