Trenitalia lavora con noi: selezioni aperte
Le Ferrovie dello Stato, società operante nel settore dei trasporti e tra le più importanti del territorio nazionale, apre le selezioni per i prossimi mesi alla ricerca di nuove figure professionali da inserire presso le sue sedi. Se siete interessati alle offerte di lavoro Trenitalia, ecco tutte le informazioni da conoscere. la storia della società, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae.
Il Gruppo FS
La società per azioni Ferrovie dello Stato è il Gruppo più importante che opera nel settore del trasporto pubblico su rotaie. Si tratta, inoltre, di una delle più famose realtà imprenditoriali del territorio italiano. La sua fondazione risale al lontano 1905, periodo nel quale lo Stato italiano avviò una campagna di nazionalizzazione della rete ferroviaria. Oggi l’unico socio del Gruppo è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. A partire dal 2018 anche Anas entra a fare parte del Gruppo. La sede principale si trova a Roma, ma opera anche in Veneto, Lombardia, Toscana e Umbria. Con una rete ferroviaria di oltre 24mila chilometri, trasporta ogni anno 50 milioni di passeggeri e 1 miliardo di tonnellate di merci.
Trenitalia lavora con noi: le posizioni aperte
Il Gruppo seleziona periodicamente nuovo personale e offre sia contratti a tempo determinato che a tempo indeterminato. Non mancano, inoltre, opportunità di impiego anche per giovani diplomati e laureati alla prima esperienza di lavoro. In questo periodo le posizioni aperte sono le seguenti:
- Buyer
- Specialista Costruzioni
- Specialisti Sistemi di Gestione
- Esperto Armamento Progetti Internazionali
- Esperto Tracciati Ferroviari e Stradali Progetti Internazionali
- Junior Internal Auditor
- Responsabile Impianto Manutenzione Rotabili
- Capotreno e Specialista Tecnico Commerciale
- Operatore Manutenzione Rotabili
- Macchinista
- Tecnico di Manovra e Condotta
- Internal Auditor
- Progettisti Segnalamento
- Assistenti Lavori Realizzazione Opere Tecnologiche
- Assistenti Lavori Realizzazione Opere Civili
- Specialista Amministrativo Contabile (Legge 68/99)
- Progettista Strutture
Processo di selezione
Trenitalia e il Gruppo delle Ferrovie dello Stato, opera una prima selezione del personale online, tramite il proprio sito web ufficiale. Una volta inoltrata la candidatura, i reclutatori valuteranno le competenze tecniche, i titoli di studio e l’esperienza maturata. In caso di esito positivo, i candidati saranno contattati per un colloquio di lavoro che potrà avvenire online oppure in sede.
Ambiente di lavoro in Trenitalia
Trenitalia offre un ambiente di lavoro giovane, stimolante e orientato alla crescita e alla realizzazione personale del dipendente. I valori che compongono l’etica aziendale includono la meritocrazia, la parità di genere e l’inclusività. I contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato, inoltre, offrono tutti i benefit aziendali: tredicesima, quattordicesima, ferie e permessi retribuiti.
Quanto guadagna chi lavora in Trenitalia
Lo stipendio medio di un dipendente Trenitalia del Gruppo Ferrovie dello Stato può variare in base alla posizione lavorativa, al ruolo, agli anni di esperienza. In generale, il salario medio annuo è di circa 31.727 euro all’anno per un Macchinista e 32.264 euro all’anno come Capotreno.
Come inviare il curriculum in Trenitalia
Per conoscere tutti i dettagli, i requisiti specifici e i titoli di studio richiesti per le diverse offerte di lavoro da parte di Trenitalia, è necessario collegarsi al sito internet ufficiale della compagnia di trasporti ferroviari italiana e accedere alla sezione Lavora con noi. Nella pagina è possibile visionare tutte le scadenze e sapere le modalità di invio del curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE
- Aziende che assumono in Italia
- Lavori senza esperienza ben pagati
- Come arrotondare lo stipendio online
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Ho bisogno di lavorare
Mi piacerebbe lavorare con voi
Buongiorno. Mio figlio , 23 anni, non può concorrere a nessuna posizione, nonostante abbia mandato il suo C.V. Perché ha il diploma del liceo Classico. Accettate tutti i diplomi tranne quello classico. Perché? Lui sarebbe disposto a fare qualsiasi cosa e a trasferirsi. Siamo di Reggio Calabria Spero in un vostro riscontro.