Quanto guadagna in media un italiano all’anno?
Quanto guadagna in media un italiano all’anno? Sappiamo ormai che i salari medi in Italia sono tra i più bassi in Europa e che non c’è competizione con l’estero per quanto riguarda i paesi sviluppati. Anche all’interno del nostro paese, però, non mancano le diversità salariali e non è poi così strano. L’Italia e la cultura italiana in generale, è sempre stata caratterizzata da un profondo classismo che concorre ad aumentare le differenze in termini di benessere e accesso alle cure e ai servizi. Le differenze fra Nord e Sud ci sono e sono evidenti, soprattutto fra gli under 30. Approfondiamo la situazione più nel dettaglio.
Quanto guadagna in media un italiano all’anno?
Per avere questo dato dobbiamo, in primo luogo, considerare di quale soggetto parliamo. Prendiamo dunque in considerazione una persona single e senza figli, con un lavoro fisso. In altri termini, l’italiano medio. Lo stipendio, secondo i dati Ocse, si aggira sui 33.855 euro lordi all’anno. Si tratta di un dato in crescita rispetto al 2021, quando lo stipendio medio annuo di un italiano era di circa 30mila euro lordi. Per ora non si sa con certezza se questo trend continuerà a crescere, rimane però un fatto; rispetto ad altri paesi, lo stipendio medio in Italia è molto basso nonostante il costo della vita, invece, sia in aumento costante negli ultimi 30 anni.
Quanto guadagna un italiano medio nella vita?
Ora potremmo anche fare una proiezione per i più curiosi e vedere quanto può guadagnare un italiano medio nell’arco della sua vita. Se consideriamo uno stipendio medio di 1300 euro netti al mese e lo moltiplichiamo prima per 12 mesi (considerando tredicesima e quattordicesima) e poi per 40 anni di lavoro, un italiano medio nella vita può accumulare almeno 728mila euro. Questa è la cifra che un italiano medio può sperare di guadagnare nell’arco della sua esistenza, anche se bisogna tenere conto dell’inflazione e delle spese medie da sostenere. Ovviamente, mettere via qualcosa è davvero complicato, quindi potremmo dire che questa cifra è la soglia che un italiano medio spende per sopravvivere in Italia.
->LEGGI ANCHE
- Quanto guadagna un amministratore delegato
- Quanto guadagna un finanziere
- Quanto guadagna un rider
- Quanto guadagna un consulente finanziario
- Quanto guadagna un avvocato e come diventarlo
- Come selezionano le agenzie interinali
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.