Che lavoro può fare un ragazzo di 16 anni
Hai finito la scuola e sei alla ricerca di un lavoretto estivo? Oppure vuoi guadagnare qualcosa per conto tuo senza chiedere ai tuoi genitori dei soldi ogni mese? Il modo migliore è trovarti un lavoro part-time, capace di farti conciliare tempo libero, esperienza e impegni. Sicuramente lavorare già a partire dai 16 anni può darti molte marce in più e farti capire in anticipo cosa ti piace e cosa vorresti fare una volta adulto. Qui ti diamo alcuni consigli che possono aiutarti a trovare un lavoro. Ecco che lavoro può fare un ragazzo di 16 anni.
Che lavori si possono fare a 16 anni senza diploma
Ci sono moltissime possibilità per chi ha 16 anni: si tratta di lavori non troppo impegnativi e che possono farti arrotondare anche molto bene grazie a una stipendio interessante. Puoi lavorare in proprio, online, per grandi marchi. In estate, soprattutto, è il periodo migliore: le aziende cercano più personale, il turismo aumenta e quindi anche le entrate, per questo sono tutte alla ricerca di personale. Ecco alcuni lavoretti che si possono fare a 16 anni:
- Babysitter
- Dogsitter
- Commissioni per persone anziane come fare la spesa, pagare le bollette, pulire la casa ecc.
- Commesso/a
- Aiuto pizzaiolo/a
- Aiutante barista
- Animatore/trice
- Addetti al fast food
- Cameriere/a
- Lavapiatti
Questi sono solo alcune delle possibilità. Come puoi vedere le opportunità di guadagnare qualcosa ogni mese non mancano nemmeno per chi ha 16 anni.
Che lavoro si può fare online a 16 anni
Con l’avvento di internet non ci sono solo lavori da fare fuori casa, come quelli che abbiamo elencato. Il web offre diverse opportunità per chi le sa cogliere. Ecco alcuni esempi:
- Articolista: per farlo non serve il tesserino da giornalista, basta entrare in una qualsiasi redazione, tutti portali web di informazione ne hanno una e cercano sempre collaboratori
- Blogger: anche mettersi in proprio non è una cattiva idea. Se hai una passione e ne vuoi parlare, un tuo sito web è l’idea per farlo.
- Social media manager: se sei bravo/a a gestire pagine Facebook, Instagram o TikTok, allora questa professione fa per te. Oggi tantissime aziende grandi e piccole cercano questo profilo. Si occupa di pubblicizzare e organizza campagne marketing per fare conoscere i propri clienti
- Correttore di bozze: se ti piace scrivere e sei bravo/a a farlo, perché non renderlo remunerativo facendo il correttore o la correttrice di bozze.
Come assumere un ragazzo di 16 anni
Dopo aver visto alcune idee interessanti e quali lavori è possibile fare a 16 anni, è giunto il momento di conoscere la normativa vigente in Italia su questo tempo. In primo luogo, per assumere o essere assunti a 16 anni sono necessari i seguenti documenti:
- Carta di identità
- Codice fiscale
- Certificato di idoneità rilasciato dalla ASL
- Consenso del genitore o dei genitori: in caso di minore età non è possibile lavorare senza consenso dei propri genitori o tutori legali.
Aggiungiamo, poi, che per un minore non è possibile per Legge lavorare più di 40 ore settimanali e le fasce orare fisse sono le seguenti:
- dalle 6 del mattino alle 22 di sera
- dalle 7 del mattino alle 23 di sera
Queste sono le fasce orarie nelle quali a un minorenne è permesso di lavorare. Quindi per assumere un ragazzo di 16 anni è necessario tenere a mente queste regole per rientrare nella Legge. Infine, è vietato lavorare in:
- Cantieri edili
- Posti dove ci sono celle frigorifere o oggetti taglienti (es. Macelleria)
- Ambienti rumorosi oltre gli 87 decibel
- Ambienti di lavoro dove si utilizzano sostanze pericolose, come solventi o acidi
->LEGGI ANCHE
- Che lavoro può fare un dislessico
- Che lavoro può fare un discalculico
- Che lavoro può fare un ex militare
- Che lavoro può fare un bipolare
- Che lavoro può fare un autistico
- Che lavoro può fare un laureato in economia
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.