Che lavoro può fare un laureato in economia

Che lavoro può fare un laureato in economia? Rispondere a questa domanda può sembrare molto semplice. In realtà, il lavoro che un laureato o una laureata in economia potranno fare, dipende da diverse variabili. Se siete inclini ai numeri, alle statistiche e, in generale, questa materia vi piace e vi piace soprattutto applicarla, sicuramente tra le idee ne troverete qualcuna molto interessante. Uno dei grandi vantaggi di questa laurea è che può essere sfruttata in molti contesti diversi, anche solo paralleli a quello economico.

Che lavoro fare dopo la laurea in economia

Come abbiamo sottolineato, quello del laureato in economia è uno sbocco lavorativo vario, caratterizzato dalla capacità di poter spendere le nozioni acquisite in diversi ambiti. Al contrario di quello che molti sostengono, la laurea in economia fa ancora trovare un buon impiego. I laureati in economia e in Gestione Aziendale, ad esempio, possono trovare lavoro nei settori dell’organizzazione aziendale o del marketing, sia che si tratti di enti pubblici che di privati. Le qualità organizzative, infatti, non mancano al laureato in economia che può così spendere le nozioni acquisite nei reparti tipo bilancio, contabilità, finanza, produzione, logistica e molti altri.

Che lavoro può fare un laureato in economia

Ed ecco ora una lista di lavori che un laureato o una laureata in economia può intraprendere subito dopo la laurea e nei quali può senz’altro ricevere soddisfazioni e gratificazione:

  • Dottore commercialista
  • Impiegati di banca
  • Responsabile finanziario
  • Analista business
  • Specialista dati
  • Manager per e-commerce

Il laureato in economia può, inoltre, essere responsabile per diverse aree e comparti aziendali, sia di progetti che di mansioni affini al marketing e alla comunicazione.

->LEGGI ANCHE

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!