Concorso Centro Anziani Domenico Sartor per OSS, tempo indeterminato
Se siete in cerca di lavoro nel settore sanitario, il Concorso Centro Anziani Domenico Sartor per OSS potrebbe fare al caso vostro. La casa di riposo, infatti, ha da poco pubblicato un nuovo bando finalizzato all’inserimento di operatori socio sanitari con contratto a tempo indeterminato. Lo stipendio per ogni OSS sarà il seguente:
- stipendio tabellare pari a 19.034,52 euro
- indennità di comparto pari a 471,72 euro
- indennità specifica ex art. 4, comma 3, del CCNL 06/07/1996 pari a 64,56 euro
- tredicesima mensilità e altre indennità ed emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni contrattuali e di legge vigenti
Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e le modalità di invio della candidatura e del curriculum vitae.
Concorso Centro Anziani Domenico Sartor per OSS: requisiti
Per poter prendere parte alle selezioni è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda di partecipazione:
- Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Età minima pari a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
- Non aver ricevuto condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- Attestato di qualifica come operatore socio sanitario
- Licenza media o assolvimento dell’obbligo scolastico
Processo di selezione
Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di alcune prove d’esame così suddivise: una prova scritta e una prova orale. Nel caso in cui il numero di candidati sia superiore a 50, sarà istituita una prova di preselezione.
Come inviare il curriculum
La domanda di partecipazione e il curriculum vitae dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 15 giugno 2023. Le modalità di consegna accettate sono le seguenti:
- Consegna a mano, direttamente al Servizio Protocollo dell’Ente, entro il termine fissato dal bando negli orari: 8:30 – 12:30 nei giorni lavorativi dal Lunedì al Venerdì;
- Raccomandata con ricevuta di ritorno
- mediante posta elettronica certificata (PEC) inviando obbligatoriamente i documenti in formato PDF all’indirizzo: posta@pec.centroanzianisartor.it
Per approfondire tutti i dettagli, vi consigliamo di leggere il Bando Completo.
->LEGGI ANCHE
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.