Quanto si prende di pensione con 25 anni di contributi?

Quanto si prende di pensione con 25 anni di contributi? Uscire dal mercato del lavoro con questo ammontare di anni lavorativi è possibile? Cerchiamo di fare luce sulla questione e di capire se sia possibile uscire dal lavoro con 25 anni di contributi e, soprattutto, a quanto ammonterebbe in questo caso l’assegno pensionistico qualora si sia riusciti nell’obbiettivo.

Andare in pensione con 25 anni di contributi è possibile?

Partiamo dalla prima domanda fondamentale: è possibile andare in pensione con 25 anni di contributi alle spalle? La risposta è sì, è possibile. Le soluzioni, però, non sono molte e potrebbero sembrare anche abbastanza complesse. L’accesso alla pensione anticipata ordinaria, ad esempio, è bloccato: servono 42 anni di contributi per gli uomini e 41 per le donne. Anche Quota 102 non è possibile poiché servirebbero 38 anni di contributi e 64 di età. A questi trattamenti si accodano anche l’Ape Sociale e Quota 41.

Quali opzioni per la pensione con 25 anni di contributi

Come abbiamo potuto vedere, nessuno dei trattamenti pensionistici appena elencati favorisce l’uscita dal mercato del lavoro con 25 anni di contributi. Ci sono, però, altre soluzioni che si possono prendere in considerazione. Si tratta di due possibilità:

  • Pensione con 20 anni di contributi: è possibile per chi ha cominciato a lavorare prima del 1996 oppure per chi può effettuare il computo dei contributi in Gestione Separata. In questo caso, al compimento dei 64 anni di età, se sono stati versati contributi interamente con metodo contributivo è possibile andare in pensione. L’importo dell’assegno, però, dev’essere pari o superiore a 2,8 volte l’assegno sociale (1.280 euro al mese)
  • RITA: chi è titolare di un fondo previdenziale complementare e versa almeno 5 anni di contributi nel fondo, quando compirà 60 anni e avrà almeno 20 anni di contributi, potrà andare in pensione anticipata. Al posto dell’assegno erogato dall’INPS, il pensionato percepirà l’assegno dal fondo complementare

Quanto si prende di pensione con 25 anni di contributi

Ci sono alcune variabili da prendere in considerazione per il calcolo dell’assegno pensionistico con 25 anni di contributi:

  • Età del lavoratore (anzianità contributiva)
  • Media annua degli stipendi degli ultimi cinque anni con le due casistiche: Quota A, ovvero i contributi versati entro il 31 dicembre 1992 per gli ultimi 5 anni di stipendio e Quota B per gli ultimi 10 anni di stipendi relativi ai contributi versati entro il 31 dicembre 2011

In ogni caso, il trattamento pensionistico e pari al 2 per cento della retribuzione pensionabile per ogni anno di contributi. Nella nostra situazione, con 25 anni di contributi, il lavoratore percepirà un ammontare pari al 50 per cento della retribuzione.

->LEGGI ANCHE

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Quanto si prende di pensione con 25 anni di contributi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!