Quanto guadagna un barista: stipendio medio
Quello del barista è un ruolo al quale molti aspirano. Le motivazioni sono davvero tante e spesso è la passione a muovere le persone verso questa professione. Il barista, infatti, è sempre a contatto con i clienti, vive la vita notturna in primo piano e può essere, a volte, anche un confidente con cui scambiare quattro chiacchiere. La dimensione umana del barista, infatti, è cruciale per intraprendere al meglio questo lavoro. Una domanda che ci facciamo tutti, però, riguarda il suo compenso: quanto guadagna un barista in Italia? Ecco il salario medio.
Quanto guadagna un barista al mese
Lo stipendio medio di un barista, in Italia, è di 1750 euro al mese netti. Questo salario si basa su centinaia di dati relativi allo stipendio del barista, quindi è molto attendibile. Non si tratta di un pessimo stipendio, ma bisogna considerare il tipo di contratto, se part-time o full-time. Spesso, infatti, molti baristi vengono assunti part-time, ma finiscono per lavorare tutta la giornata percependo in nero ciò che guadagnano fuori dalle ore previste dal contratto.
Quanto prende un barista all’ora
Scendendo più nei particolari e considerando lo stipendio medio pari a 1750 euro netti al mese, possiamo dire che la paga oraria di un barista si aggira sui 10,77 euro netti all’ora. Questa è una media, ci sono baristi che, purtroppo, guadagnano molto meno, anche 5 o 6 euro netti all’ora e lavorano tutta la giornata, anche 12 ore al giorno.
Quanto guadagna un barista all’anno
Ora possiamo considerare il guadagno netto del barista in un anno. Per le posizioni occupate da personale giovane e non ancora esperto o senior nel ruolo, lo stipendio medio annuo è di circa 19800 euro netti. Se invece consideriamo un barista esperto, con anni di carriera ed esperienza alle spalle, allora il salario si alza fino a 29700 euro netti all’anno. Anche in questo caso può dipendere dal tipo di bar in cui si lavoro e dal contratto di lavoro firmato.
Quanto guadagna un barista notturno
Quella del barista da discoteca o notturno è una professione un po’ più particolare. Si tratta di un lavoro svolto di notte che, per definizione, dev’essere remunerato in maniera più alta rispetto al barista diurno. In generale, un barista notturno può guadagnare fino a 80/100 euro a serata e raggiungere stipendi molto interessanti se lo fa anche in settimana e non solo nel week end.
->LEGGI ANCHE
- Quanto guadagna un amministratore delegato
- Quanto guadagna un finanziere
- Quanto guadagna un rider
- Quanto guadagna un consulente finanziario
- Quanto guadagna un avvocato e come diventarlo
- Come selezionano le agenzie interinali
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.