Syngenta lavora con noi: posizioni aperte

Siete in cerca di un lavoro nel settore produttivo, come operai o agenti di vendita? Le offerte di lavoro Syngenta potrebbero fare al caso vostro. L’azienda, infatti, sta selezionando personale per le sue sedi e offre la possibilità di intraprendere un percorso di crescita e carriera all’interno del suo team. Se siete interessati e volete saperne di più, ecco qui di seguito la storia della società, le posizioni aperte e le modalità di invio della candidatura e del curriculum vitae.

La società Syngenta

La sede principale della società si trova nella città di Basilea, in Svizzera. Fondata il 13 novembre del 2000 dalla fusione di Novartis Agribusiness e Zeneca Agrochemicals, fin dal suo esordio si occupa di fornire tecnologie per lo sviluppo di sementi e pesticidi. È di proprietà di ChemChina, un’azienda statale cinese. La società Syngenta è presente in 90 paesi del mondo e ha all’attivo 28mila dipendenti. In Italia è presente come Syngenta Italia e impiega 400 collaboratori. La sede principale si trova a Milano, mentre le sedi produttive a Casalmorano, in provincia di Cremona e Argelato, in provincia di Bologna.

Syngenta lavora con noi: posizioni aperte

La società offre spesso nuove opportunità di lavoro e assume personale con contratti sia a tempo determinato che indeterminato, in stage e tirocinio retribuito. Non mancano, infatti, occasioni per giovani diplomati e laureati anche senza esperienza. In questo periodo le assunzioni Syngenta riguardano i seguenti profili professionali:

  • Operaio addetto al reparto produzione
  • Agenti di vendita: Torino, Cremona
  • Operatori stagionali: Casalmorano
  • Aiuto sperimentatore: Milano
  • Tecnico di campo addetto alla fecondazione di varietà di mais: Casalmorano
  • HSE Internship: Milano

Processo di selezione

Syngenta opera una prima selezione del personale online, scremando i curriculum vitae e le candidature. Per farlo si avvale del comparto risorse umane. Una volta inoltrato il curriculum, i reclutatori valuteranno le competenze tecniche, i titoli di studio e le esperienze maturate. In caso di esito positivo, i candidati idonei saranno contattati per un colloquio di lavoro conoscitivo dal quale comincerà poi l’iter vero e proprio di selezione.

Ambiente di lavoro

Nell’azienda Syngenta il punto centrale è il benessere e l’attenzione per il dipendente in ogni suo aspetto. Si tratta di un’azienda leader nel settore agribusiness e di respiro internazionale e globale. I valori di trasparenza, lealtà e inclusività sono al primo posto per quanto concerne l’etica aziendale. Le assunzioni Syngenta, invece, offrono tutti i benefit aziendali tipici del settore: tredicesima, quattordicesima, permessi e ferie retribuiti.

Come inviare il curriculum a Syngenta

Se siete interessati alle offerte di lavoro dell’azienda e volete partecipare alle selezioni, dovete recarvi sul sito internet ufficiale di Syngenta e raggiungere la sezione Lavora con noi. All’interno della pagina web sono presenti tutte le posizioni aperte. Cliccando su quella interessata potrete vedere i dettagli e inoltrare il curriculum vitae.

->LEGGI ANCHE

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!