Quanto guadagna un camionista: stipendio medio

Quanto guadagna un camionista in Italia? Qual è il suo stipendio medio? Sono domande legittime quando parliamo di questa professione. Si tratta di un mestiere difficile, pesante, non adatto a tutti, ma che ti porta a viaggiare lungo tutta la penisola. Diciamo che, in una certa misura, ci sono dei pro e dei contro. Ma si guadagna bene? Vediamo il salario medio dell’autotrasportatore.

Quanto guadagna un camionista

Lo stipendio medio netto di un camionista non è così alto come può sembrare, nonostante le lunghe ore passate su strada. Il salario, infatti, può oscillare dai 1200 euro ai 1400 euro netti al mese. Sottolineiamo, ovviamente, quattordici mensilità. In ogni caso, la professione di camionista è regolata dal CCNL del Trasporto e della Logistica, più nello specifico, la sezione che ci interessa è quella relativa al personale viaggiante. In ogni caso, il salario netto può variare anche in base al tipo di merce trasportata e al grado di anzianità del lavoratore. Come stipendio lordo abbiamo un salario di 1.790,27 euro al mese minimo per quattordici mensilità. A queste vanno aggiunte le indennità di trasferta giornaliere e viaggi extraurbani oltre le 6 ore al giorno.

Quanto prende un camionista all’ora

Se scendiamo più nello specifico e consideriamo il contratto collettivo nazionale che regola la professione di camionista, lo stipendio orario di un camionista oscilla da un minimo di 20,6 euro l’ora a un massimo di 39,96 euro l’ora lordi per quanto riguarda i viaggi entro il confine nazionale. Diversamente, per tratte internazionali, lo stipendio orario medio del camionista oscilla da un minimo di 28,74 euro all’ora fino a un massimo di 59,29 euro l’ora lordi.

Dove guadagna di più un camionista

Come abbiamo visto, per quanto riguarda un camionista con sede di lavoro in Italia, le tratte più pagate sono quelle oltre il confine. Se dobbiamo considerare solo il paese, il Lussemburgo è quello che ha la paga minima più alta con 1923 euro al mese netti. Poi c’è l’Italia, il Belgio (1502 euro netti), la Germania (1.473 euro netti) e la Francia (1.467 euro netti).

->LEGGI ANCHE

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!