Easyjet lavora con noi: selezioni aperte
Vi piacerebbe lavorare in una compagnia area? Volare è sempre stato il vostro sogno? Le assunzioni EasyJet possono essere la risposta che stavate cercando. La famosa compagnia aerea a basso costo di origini britanniche assume sempre personale sia come equipaggio di bordo che come personale a terra o, ancora, come vero e proprio pilota. Se siete interessati e volete saperne di più, ecco la storia della società, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae.
La compagnia EasyJet
La società Easyjet è una compagnia aerea a basso costo di origini britanniche fondata il 18 ottobre del 1995 a Londra. Conosciuta anche come EasyJet Airline Company Limited, la sua sede principale si trova all’aeroporto di Londra-Luton, in Gran Bretagna. Si tratta della seconda compagnia aerea low cost dopo Ryanair. Quotata alla Borsa di Londra, conta all’attivo oltre 15mila dipendenti. Ha sede anche in Italia, a Milano-Malpensa.
Easyjet lavora con noi: posizioni aperte
La compagnia offre periodicamente nuove opportunità di intraprendere un percorso di crescita e carriera all’interno dei trasporti aerei. Le assunzioni EasyJet sono rivolte sia a personale senior con un consolidato bagaglio esperienziale nel ruolo, sia a giovani diplomati e laureati che vogliano cimentarsi in ruoli particolari e molto specifici. Le posizioni aperte riguardano i seguenti profili professionali:
- Pilota di linea
- Equipaggio di bordo
- Manutentori
- Ingegneri
- Squadre centrali
Processo di selezione
Un primo processo di selezione viene compiuto dalla compagnia tramite il suo sito web ufficiale. È possibile, infatti, inoltrare il curriculum vitae e la domanda di partecipazione alle selezioni che verrà valutata dalle risorse umane. Per quanto riguarda l’equipaggio di bordo, EasyJet organizza dei Cabin Crew Days, giornate durante le quali è possibile essere ricevuti nelle sedi via via scelte in varie città per essere selezionati grazie a un primo colloquio di lavoro conoscitivo.
Ambiente di lavoro
EasyJet è una compagnia aerea che segue i valori di inclusività, multiculturalità, parità di genere, lealtà, trasparenza. Entrare a fare parte del team significa entrare in un modo in cui la diversità è vista come un valore, dove la meritocrazia è alla base della carriera lavorativa e dove è possibile affinare continuamente le proprie abilità. I contratti di lavoro, inoltre, garantiscono tutti i benefit specifici di questo settore.
Come inviare il curriculum a Easyjet
Come ogni campagna di reclutamento condotta dalla compagnia aerea britannica Easyjet, dopo aver considerato tutti i requisiti necessari richiesti dall’azienda, è possibile candidarsi collegandosi al sito internet ufficiale della compagnia e raggiungendo la sezione Carriere. In questo modo basterà seguire passo dopo passo la procedura di registrazione online e procedere con l’invio del curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE
- Aziende che assumono in Italia
- Lavori senza esperienza ben pagati
- Come arrotondare lo stipendio online
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.