Concorso 800 vigili urbani Roma: requisiti, bando

È stato pubblicato, da parte del Comune di Roma, un nuovo maxi Concorso 800 vigili urbani per la città di Roma. Le risorse, una volta superati i test, saranno inseriti con contratti a tempo indeterminato sul territorio romano. Il ruolo professionale sarà quello di Istruttore di Polizia Locale, area degli istruttori – Famiglia Vigilanza – Codice concorso RC/IPL.  Segnaliamo che il 20 per cento dei posti a concorso è riservata ai volontari delle Forze Armate. Vediamo qui di seguito il bando completo, i requisiti richiesti per poter partecipare e le modalità di invio del curriculum vitae e della candidatura.

Concorso 800 vigili urbani Roma: requisiti richiesti

Per poter prendere parte alle selezioni è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:

  • Possesso della cittadinanza italiana
  • Età minima pari a diciotto anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Diploma di istruzione secondaria di II grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto
  • patente di guida non inferiore alla categoria B, in corso di validità. Tale requisito può essere conseguito anche dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione alla procedura, purché sia posseduto prima della firma del contratto individuale di lavoro
  • requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche di cui all’articolo 5 della Legge 7 marzo 1986, n. 65
  • essere disponibili al porto e all’uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale
  • idoneità psico-fisica allo svolgimento delle funzioni cui il presente concorso si riferisce, anche con riferimento ai requisiti di cui al D.M. 28.04.1998 per il porto d’armi
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale
  • Non aver ricevuto condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  • Per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva. Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno 5 anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettori di coscienza

Selezioni

Le selezioni dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e il superamento di alcune prove d’esame così suddivise: una prova scritta, prove di efficienza fisica e una prova orale. Nel caso in cui il numero di candidati superi di 10 volte quello dei posti a concorso, verrà indetta una prova preselettiva.

Domanda di ammissione per il concorso 800 vigili urbani Roma

Se volete partecipare al concorso, dovete inoltare la domanda di ammissione e partecipazione entro e non oltre il 29 maggio 2023. L’invio accettato è solo quello telematico con l’autenticazione SPID/CIE/CNE/eDIAS dal portale inPA che potete raggiungere a questa pagina web. Per approfondire tutti i dettagli del concorso, vi consigliamo di leggere il Bando Completo.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!