Che pensione si prende con 20 anni di contributi?
Che pensione si prende con 20 anni di contributi? Si tratta di una delle domande più comuni da parte dei contribuenti. Con 20 anni di contributi, infatti, è possibile andare in pensione anche prima dei 67 anni di età. La legislazione, però, cambia in continuazione e per la previdenza obbligatoria non valgono sempre e comunque le stesse regole per tutti. Ad esempio, per chi ha cominciato a versare i contributi prima del 31 dicembre 1995, sono sufficienti 20 anni di contributi e 67 anni di età, ma chi ha iniziato a versarli dopo quella data le cose cambiano. Vediamo tutto nel dettaglio.
Requisiti per la pensione di vecchiaia con 20 anni di contributi
Per chi ha cominciato a versare contributi dopo il 31 dicembre 1995, è necessario aver maturato un assegno 1,5 volte superiore rispetto all’assegno sociale: nel 2022 era di 480 euro. Se questo requisito manca, l’aspirante pensionando dovrà attendere i 71 anni di età per poter accedere alla pensione di anzianità, anche se ha già 20 anni di contributi. Inoltre, a volte non basta avere 20 anni di contributi. Come abbiamo detto, deve aver versato i contributi prima della data specificata, in caso contrario, la data limite è il 1° gennaio 2011, ma solo nel caso in cui il pensionando abbia raggiunto i 18 anni di contributi versati.
Che pensione si prende con 20 anni di contributi
Non è possibile sapere o avere una cifra unica e valida per tutti coloro che vanno in pensione con 20 anni di contributi a 67 o 71 anni, in base al periodo in cui li hanno maturati. È possibile, però, affermare che l’assegno sociale non dovrà essere inferiore ai 1288,78 euro al mese, per chi va in pensione a 64 anni e ha maturato contributi a partire dal 1° gennaio 1996. In linea generale, le variabili da considerare per calcolare l’assegno pensionistico con 20 anni di contributi, sono i seguenti:
- Tipo di sistema pensionistico applicato
- Età anagrafica
- Momento in cui è iniziata la contribuzione previdenziale
->LEGGI ANCHE
- Quanto prendo di pensione con 35 anni di contributi?
- Come versare i contributi volontari e quanto costano
- Pensione per Casalinghe: requisiti, importo e come richiederla
- Chi può prendere la pensione minima da 780 euro
- Quanto aumenta la pensione per ogni anno di lavoro in più
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Buongiorno volevo chiedervi una cosa, ho 39 anni di contributi e 61 anni di età, sono possessore di un assegno di non abilità al lavoro da sei anni, la mia domanda era la seguente, in caso di non rinnovo dell’assegno, è possibile calcolare gli anni come contributi figurativi? Per andare in pensione?
Nato 01/01/1964/. Sono lavorato da 1996/2023 come io sono malato posto fare un domanda per pensioni si o non
Buona, sono andata in pensione con 20anni contributi, 13anni come LSU, tre maternità non conteggiate, nel 2017. Sono nata nel 1950. Posso fare ricorso. Poiché Ente Pubblico (Comune), integrava in moneta le ore di lavoro in più come LSU. QUINDI MI HANNO DERUBATA. ORA PRENDO 550€. DI PENSIONE NON RIESCO A PAGARE LE UTENZE E MANGIARE. GRAZIE
Buongiorno ho 50 anni e 26 di contributi quando posso andare in pensione??