Quanto guadagna chi lavora nelle risorse umane?

Quanto guadagna chi lavora nelle risorse umane? Quali sono le sue mansioni e come cambia lo stipendio in base all’esperienza maturata? Il reparto risorse umane è presente in ogni azienda e in ogni agenzia interinale, le quali si occupano proprio di selezionare e assumere candidati per conto di altre aziende che ne fanno richiesta. Si tratta di un lavoro molto importante e pieno di responsabilità, per questo è ben retribuito e richiede ottime competenze per quanto riguarda la dimensione umana dell’aspirante lavoratore. Vediamo dunque qual è lo stipendio medio.

Quanto guadagna chi lavora nelle risorse umane

Lavorare nelle risorse umane significa avere una grande responsabilità per quanto riguarda la scelta dei dipendenti da inserire nell’azienda, ma non solo. Il ruolo nel tempo è cambiato e se prima riguardava soprattutto l’area finance, oggi si può collocare come esperto del capitale umano. La remunerazione può variare nel tempo, ma in linea generale un responsabile delle risorse umane guadagna circa 60.000 euro all’anno. Chi ha molti anni di servizio alle spalle può arrivare anche a 85.000 euro all’anno, mentre il salario minimo gira attorno ai 43.000 euro all’anno.

Cosa fa un responsabile delle risorse umane

I compiti di HR Manager sono davvero molti e non si limitano alla ricerca e alla selezione del personale. Questa, forse, è la mansione più conosciuta, ma non l’unica. Chi lavora nelle risorse umane si occupa anche di queste mansioni:

  • Processo di ricerca e selezione del personale
  • Pubblicazione delle offerte di lavoro
  • Vaglio dei curriculum pervenuti
  • Colloqui di lavoro
  • Contratti e trattamento economico
  • Trattamento delle relazioni sindacali
  • Avanzamento di carriera
  • Procedure di dimissioni e licenziamento
  • Favorisce percorsi di organizzazione aziendale
  • Opera piani di sviluppo del personale
  • Organizza corsi di formazione
  • Valuta il personale

Come potete vedere i compiti sono molti e variegati e possono implicare anche il reparto amministrativo e di organizzazione aziendale. Per questo chi lavora nelle risorse umane deve avere competenze trasversali.

Che laurea serve per lavorare nelle risorse umane

Come abbiamo specificato, le competenze di chi lavora in questo settore sono variegate e trasfersali. Serve ovviamente una laurea per poter lavorare in questo settore e non tutti i titoli di studio vanno bene. Le lauree utili per lavorare nelle risorse umane sono le seguenti:

  • Scienze politiche
  • Giurisprudenza
  • Filosofia
  • Ingegneria gestionale
  • Psicologia

Ci sono anche dei Master in risorse umane e corsi specializzati che possono aiutarvi a diventare manager HR anche senza laurea, ma è consigliabile un percorso accademico affine per apprendere tutte le nozioni utili.

->LEGGI ANCHE

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!