La Cimbali lavora con noi: selezioni aperte
Arrivano nuove opportunità di impiego nel settore produttivo in Italia. Le offerte di lavoro La Cimbali, infatti, riguardano personale di vario tipo, impiegatizio e produttivo, che verrà inserito negli stabilimenti e nelle sedi amministrative dell’azienda. La società, leader nel settore della produzione e commercializzazione di macchine per caffè, ha rinnovato le opportunità di carriera e cerca personale. Ecco la storia dell’azienda, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae.
La Cimbali
La storia dell’azienda comincia più di cento anni fa. Nel 1912 Giuseppe Cimbali apre il suo primo negozio dedicato alla lavorazione del rame a Milano. Nel corso dei due decenni successivi l’attività si espande e nel 1930 comincia la produzione delle macchine a marchio Cimbali. Nel corso del ‘900 l’azienda ha continuato a migliorarsi e a migliorare la sua produzione fino a diventare leader nel suo settore. Oggi è un Gruppo affermato e in continua crescita con oltre cento anni di storia ed esperienza alle spalle. La sede principale si trova attualmente a Binasco e impiega circa 700 dipendenti.
La Cimbali lavora con noi: posizioni aperte
Gruppo solido e con una centenaria esperienza alle spalle, le assunzioni La Cimbali offrono periodicamente l’opportunità di intraprendere un percorso di crescita e carriera all’interno di un’azienda tipicamente italiana e orientata alla produzione legata alla tradizione italiana del caffè espresso. I contratti di lavoro possono essere a tempo determinato o indeterminato e non mancano opportunità per giovani diplomati e laureati. In questo momento, le posizioni aperte in La Cimbali per la sede di Binasco, in provincia di Milano, sono le seguenti:
- Demand planner
- Category manager digital solutions
- Products planner
- Continuos improvement specialist internship
- Junior R&D engineer intern
- Business analyst intern
- Legal internship
- HR Learning and develpment intern
- Mumac museum internship
Processo di selezione
La Cimbali opera una prima selezione del personale online. Sul sito web è possibile inoltrare il curriculum vitae dalla pagina dedicata. In questo caso, i reclutatori valuteranno le competenze tecniche e le esperienze pregresse, oltre ai titoli di studio se richiesti. Se il profili del candidato o della candidata è in linea con la posizione lavorativa, questi sarà contattato per un colloquio di lavoro conoscitivo, al quale potranno seguire altri colloqui di natura tecnica.
Ambiente di lavoro
Forte di oltre cento anni di esperienza nel settore della produzione di macchine per il caffè espresso, La Cimbali è legata da sempre alla tradizione italiana del caffè e l’ambiente che si respira ricalca senza dubbio questa caratteristica. Intraprendere un percorso di crescita all’interno del gruppo significa orientarsi alla sostenibilità, all’inclusività e a un’etica aziendale pensata per il benessere del dipendente. I contratti a tempo determinato e indeterminato, inoltre, garantiscono tutti i benefit aziendali tipici.
Come inviare il curriculum a La Cimbali
Se volete entrare a fare parte del Gruppo Cimbali, dovete collegarvi al sito internet ufficiale della società e raggiungere la sezione Lavora con noi, dedicata alle carriere. Nella pagina web è presente una lista di annunci di lavoro, cliccando sulla posizione lavorativa che vi interessa potrete vedere i dettagli e inoltrare la candidatura.
->LEGGI ANCHE
- Aziende che assumono in Italia
- Lavori senza esperienza ben pagati
- Come arrotondare lo stipendio online
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.