Concorso ARCS Infermieri 2023: 439 assunzioni
È stato indetto un nuovo concorso ARCS infermieri per l’anno 2023 finalizzato alla selezione e all’inserimento di 439 candidati con contratti a tempo indeterminato e full-time. Coloro che passeranno le selezione e le prove a concorso saranno indirizzati nelle varie aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia. I posti saranno così suddivisi:
- Ambito A – n. 94 posti:
– Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (capofila)
– IRCCS “Centro di riferimento oncologico” - Ambito B – n. 141 posti:
– Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (capofila)
– IRCCS “Burlo Garofolo” - Ambito C – n. 194 posti:
– Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (capofila) - Ambito D – n. 10 posti:
– Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (capofila)
Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare e le modalità di presentazione della domanda e del curriculum vitae.
Concorso ARCS infermieri 2023: requisiti richiesti
Sono richiesti requisiti generali e specifici per poter prendere parte alle selezioni e rientrare poi in una delle quattro graduatorie, ecco quali sono:
- Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea
- Età minima pari a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
- idoneità fisica e psicologica
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- I cittadini di uno dei paesi dell’Unione Europea o di Paesi Terzi e gli italiani non appartenenti alla Repubblica possono partecipare se in possesso dei requisiti generali riportati nel bando
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Assenza di condanne penali definitive e di procedimenti penali in corso
- Laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1 o diploma universitario d’infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del D.L.vo 30/12/1992, n.502 e s.m.i. oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente al diploma universitario oppure pari titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto in Italia
- Iscrizione all’Ordine Professionale
Si segnala una riserva di posti per i volontari delle Forze Armate e per le categorie protette secondo la Legge 68/99.
Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di alcune prove d’esame così suddivise: una prova pratica, una prova scritta e una prova orale.
Come partecipare al concorso ARCS infermieri 2023
Se siete interessati e volete partecipare al concorso, dovete inoltrare la domanda e il curriculum vitae entro e non oltre il 18 maggio 2023. Le modalità di invio possono essere espletate a questa pagina web, alla quale si può accedere tramite SPID o CIE. Per approfondire tutti i dettagli, vi consigliamo di leggere il Bando Completo.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.