Fischer lavora con noi: offerte di lavoro
Se siete alla ricerca di un nuovo lavoro nel campo tecnico, le assunzioni Fischer potrebbero fare al caso vostro. Il Gruppo Tedesco, leader nel settore dei fissaggi strutturali, seleziona personale anche prima esperienza per le sue sedi italiane. Si tratta di offerte di lavoro rivolte sia a personale senior che junior, in particolare si assumono studenti o neo laureati anche in stage retribuito. Se volete saperne di più sull’azienda e i suoi annunci di lavoro, ecco qui di seguito la sua storia, le posizioni aperte in questo periodo e le modalità per partecipare alle selezioni del personale e inviare il curriculum vitae.
Il Gruppo Fischer
La società Fischerwerke o Gruppo Fischer è stata fondata nel 1948 nella città di Waldachtal, in Germania, grazie a un’idea dell’imprenditore Artur Fischer. Fin dagli esordi l’azienda si è specializzata nel settore dei fissaggi strutturali, anche se i primi prodotti a essere commercializzati dalla società furono interruttori elettrici e accendini. Oggi è una realtà leader nel suo settore e opera anche a livello internazionale con sedi in varie parti del mondo, fra cui l’Italia. Conta all’attivo 3900 dipendenti ed è una società in crescita.
Fischer lavora con noi: posizioni aperte
Il Gruppo tedesco offre periodicamente opportunità di crescita e carriera all’interno del suo team sia in Italia che all’estero. Le assunzioni Fischer sono rivolte sia a personale esperto e profili senior con esperienza, sia a studenti, diplomati o laureati in cerca di un primo lavoro. Per questi motivi i contratti possono essere sia a tempo determinato o indeterminato che in stage o tirocinio retribuito. Le posizioni aperte nel Gruppo Fischer riguardano i seguenti profili:
- Ingegnere civile neo laureato
- Product manager
- Stage e tirocini per studenti
- Stage per ingegneri
- Progetto digitalizzazione e produzione (Stage)
Processo di selezione
La domanda di candidatura può essere inviata al Gruppo Fischer online, tramite il sito web ufficiale. Da lì, infatti, comincia il percorso di selezione da parte della società; i reclutatori vaglieranno i profili dei candidati e, in particolare, le esperienze pregresse, oltre ai titoli di studi specifici. In caso di esito positivo, le risorse umane contatteranno direttamente i candidati e le candidate idonee per proporre un primo colloquio di lavoro conoscitivo in sede. Dopo questa prima parte seguiranno altri colloquio al fine di valutare in maniera più approfondita le competenze tecniche.
Ambiente di lavoro
La società Fischer è un Gruppo dinamico, giovane, orientato alla flessibilità, all’inclusività e alla parità di genere. Autoresponsabilità, miglioramento continuo e benessere del cliente chiudono il cerchio. Grazie agli stage è possibile, se si è studenti, intraprendere un percorso di crescita e carriera anche per giovani senza esperienza. I corsi di aggiornamento e formazione, infatti, sono orientati alla crescita personale e a una sempre maggiore professionalizzazione del dipendente. I contratti a tempo determinato e indeterminato garantiscono tutti i benefit aziendali: permessi e ferie retribuiti, tredicesima e quattordicesima mensilità.
Come inviare il curriculum al Gruppo Fischer
Siete interessati agli annunci di lavoro del Gruppo Fischer? Per candidarvi sarà sufficiente collegarsi al sito internet ufficiale della società e raggiungere la sezione Lavora con noi. In questo modo potrete vedere la lista delle posizioni aperte e seguendo le indicazioni, sarete in grado di inviare la candidatura e partecipare alle selezioni del personale.
->LEGGI ANCHE
- Aziende che assumono in Italia
- Lavori senza esperienza ben pagati
- Come arrotondare lo stipendio online
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.