CAP lavora con noi: posizioni aperte
Siete in cerca di lavoro nel settore tecnico o amministrativo? Le assunzioni Gruppo CAP offrono l’opportunità di intraprendere un percorso di crescita e carriera all’interno del suo team e nelle sedi presenti sul territorio italiano. Si tratta di profili sia senior che junior, in quanto CAP assume personale anche in stage o tirocinio retribuiti. Se siete interessati agli annunci di lavoro e volete saperne di più, qui di seguito vi diamo tutte le indicazioni, la storia dell’azienda, le posizioni aperte e le modalità di invio della candidatura e del curriculum vitae.
Il Gruppo CAP
Il Gruppo CAp è una società italiana fondata nel lontano 1928. Fin dalla sua nascita si è specializzata nei servizi per acquedotti, fognature e depurazione sul territorio della Città Metropolitana di Milano. La sua presenza si estende anche ai comuni di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como. Negli ultimi anni ha espanso le sue attività e oggi gestisce anche la raccolta dei rifiuti e la produzione dell’energia rinnovabile.
CAP lavora con noi: posizioni aperte
Il Gruppo è una società solida e in crescita, presente sul territorio italiano da quasi cento anni. Offre, dunque, periodicamente nuove opportunità di lavoro e carriera e le assunzioni sono rivolte sia a personale con una consolidata carriera lavorativa sia a profili junior da assume con contratti in stage. Studenti, diplomati e laureati fanno da sempre parte degli inserimenti dell’azienda. Le posizioni aperte del Gruppo CAP riguardano le seguenti aree di lavoro:
- Tecnico
- Amministrativo
- Comunicazione
- Dirigenziale
- Stage per studenti
- Altre offerte di lavoro da aziende partner
Processo di selezione
Il Gruppo CAP comincia il suo iter di selezione online, tramite il sito web ufficiale della società. Quando i candidati inoltrato il curriculum, le risorse umane prendono in carico la domanda di assunzione e valutano le esperienze pregresse e i titoli di studio conseguiti. Nel caso in cui non siano studenti in stage, può essere richiesta esperienza pregressa nel ruolo. In caso di esito positivo nella valutazione del curriculum, i candidati idonei saranno contattati per un primo colloquio di lavoro conoscitivo al quale seguiranno altri colloqui per valutare le competenze tecniche. Gli incontri possono avvenire in sede o da remoto.
Ambiente di lavoro
Quello del Gruppo CAP è un ambiente di lavoro orientato alla sostenibilità ambientale e all’inclusività. L’azienda, infatti, è attenta al rispetto delle diversità e alle pari opportunità. Il rifiuto di qualsiasi situazione discriminatoria e la valorizzazione delle competenze di ogni dipendente sono il focus centrale nella ricerca del personale da parte della società. Il Gruppo CAP risulta essere la prima azienda pubblica ad assegnare maggiori punteggio a chi promuove la parità di genere. I contratti di lavoro sono spesso stabili e offrono tutti i benefit aziendali tipici del settore. I neo assunti, invece, possono aggiornare con continuità le loro competenze, favorendo così il percorso di crescita e carriera nell’azienda.
Come inviare il curriculum al Gruppo CAP
Se siete interessati alle posizioni aperte da parte del Gruppo CAP e volete partecipare alle selezioni, dovete solo collegarvi al sito web ufficiale e, in particolare, alla pagina Lavora con noi. Avrete accesso alle diverse sezioni nelle quali potrete vedere gli annunci di lavoro. Seguendo le indicazioni e cliccando sulla posizione lavorativa di vostro interesse, potrete compilare il form e inoltrare il curriculum vitae.
->LEGGI ANCHE
- Aziende che assumono in Italia
- Lavori senza esperienza ben pagati
- Come arrotondare lo stipendio online
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.