Latteria Soresina lavora con noi: come candidarsi

Siete in cerca di occupazione nel settore alimentare e produttivo? Le offerte di lavoro Latteria Soresina potrebbero fare al caso vostro. L’azienda, infatti, è alla ricerca di candidati per ricoprire alcuni ruoli tecnici e impiegatizi all’interno delle sue sedi. Società leader nel settore dei prodotto caseari, Latteria Soresina è ormai un punto di riferimento per consolidato in Italia. Qui di seguito troverete la storia dell’azienda, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae e della candidatura.

Latteria Soresina

La Latteria Soresina nasce  il 5 febbraio del 1900 grazie allo sviluppo agricolo che ha investito la Pianura Padana in quel periodo storico. Il latte, che costituisce il prodotto di punta, arriva da tutti i soci. Ma i costi sono alti e per questo motivo 19 agricoltori decidono di unirsi e costituire davanti al notaio la nascità della società Latteria Soresinese. L’area è quella della Soresina-Castelleone. Terminate le due guerre mondiali, Latteria Soresina diventa leader nel settore industriale alimentare e nella produzione di alimenti di alta qualità come formaggi, latte, burro e simili. Oggi è una realtà di respiro internazionale che conta decine di collaboratori e copre tutto il territorio italiano.

Latteria Soresina lavora con noi: posizioni aperte

Società solida e consolidata in oltre 120 anni di storia italiana del latte, le assunzioni Latteria Soresina riguardano personale di vario tipo e offrono contratti sia a tempo determinato che indeterminato. Non mancano, inoltre, occasioni per giovani talenti diplomati e laureati anche alla prima esperienza di lavoro. Le posizioni aperte in Latteria Soresina riguardano i seguenti profili:

  • Product manager
  • Venditori e agenti di vendita

Processo di selezione

Le selezioni di Latteria Soresina cominciano online, tramite il sito web ufficiale della società. Dalla pagina web dedicata alle carriere si inoltra la candidatura e il curriculum vitae. I reclutatori, poi, prendono in carico il documento e valutano sia le competenze tecniche che l’esperienza acquisita. In alcuni casi il titolo di studio è essenziale per poter ricoprire determinati ruoli specializzati all’interno della filiera. Superata questa prima fase di selezione, i candidati e le candidate idonei saranno contattati per un colloquio di lavoro conoscitivo. L’incontro potrà svolgersi online, da remoto, oppure nella sede della società.

Ambiente di lavoro

Latteria Soresina è una realtà imprenditoriale centenaria, legata alla terra e alla tradizione padana. L’ambiente di lavoro che si respira è quindi molto famigliare, una vera e propria comunità di produttori amanti della cucina e della tavola italiana. Sostenibilità e trasparenza sono due dei valori essenziali per quanto riguarda l’etica della società ai quali si affiancano l’amore e la cura per gli animali. L’orientamento al benessere del dipendente è un altro punto di forza: i neo assunti sono seguiti e formati per un periodo di tempo prima dell’inserimento effettivo.

Come inviare il curriculum a Latteria Soresina

Se siete interessati alle opportunità di lavoro e volete partecipare alle selezioni, dovete recarvi sul sito internet ufficiale di Latteria Soresina e raggiungere la sezione Lavora con noi. Dalla pagina web sarete indirizzati al profilo LinkedIn della società e da lì potrete vedere tutte le offerte di lavoro della società e procedere con la candidatura.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!