Poste Italiane piano industriale 2024: 24mila assunzioni
Le Poste Italiane non si fermano per quanto riguarda l’inserimento di candidati e l’aumento dell’occupazione sul territorio italiano. Si stimano, grazie al piano industriale, almeno 25mila assunzioni di personale entro il 2024. La società ha quindi intenzione di rinnovare il comparto delle risorse umane con il ricambio generazionale e le nuove assunzioni. In questo periodo, inoltre, l’azienda continua la selezione di personale a tempo determianto – CTD – per fronteggiare l’aumento di lavoro. Vediamo la notizia nel dettaglio e le modalità di invio del curriculum vitae.
25mila assunzioni in Poste Italiane con il Piano Industriale
2024 Sustain & Innovate continua anche quest’anno. Si tratta di un piano industriale lanciato l’anno scorso e che prevede di continuare la crescita e le assunzioni derivanti dal piano concluso, il Deliver22. L’obiettivo è quello di sviluppare il giro d’affari, visti anche gli scopi raggiunti con l’ultimo piano industriale. Il focus riguarda sempre i comparti Corrispondenza e Pacchi e Pagamenti e Mobile assieme ai servizi finanziari e assicurativi. Con il nuovo piano sarà possibile entrare nel mercato dell’energia, offrire la connessione a banda larga e molti altri servizi. Infine, entro il 2030, un ulteriore obiettivo di Poste Italiane è quello di rendersi sostenibile e a emissioni nette zero.
Poste italiane lavora con noi: posizioni aperte
Come anticipato, le assunzioni Poste Italiane riguarderanno almeno 25mila inserimenti entro il 2024. Il piano 2024 Sustain & Innovate prevede un forte ricambio generazionale, pari ad almeno il 25 per cento della forza lavoro, il tutto appoggiato con le uscite volontarie per i dipendenti prossimi alla pensione. Solo nel 2022 ci sono stati 3400 inserimenti di nuovo personale. Le nuove risorse, inoltre, potranno essere assunte stabilmente con contratto a tempo indeterminato. Le figure professionali richieste, dunque, saranno probabilmente le seguenti:
- Consulenti finanziari
- Addetti smistamento posta
- Postini e portalettere
Formazione in Poste Italiane
Con 25mila assunzioni stimate entro il 2024, sempre per il prossimo anno sono state messe a disposizione ben 25 milioni di ore di formazione per i candidati in arrivo. Tra le competenze da apprendere ci saranno quelle relative all’area tecnica e tecnologica oltre a quelle di base. Le ore di formazione saranno erogate tramite Corporate University, Library e Open Learning Area.
Come inviare il curriculum a Poste Italine
Se volete rimanere aggiornati sulle offerte di lavoro Poste Italiane, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’azienda e raggiungere la pagina web Lavora con noi. In questo modo, oltre a vedere gli annunci di lavoro attivi in questo periodo, potrete monitorare la situazione e rimanere aggiornate anche continuando a seguirci.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.