Come rispondere alla domanda perché ‘dovremmo scegliere te’
Durante un colloquio di lavoro i reclutatori fanno molte domande, lo sappiamo. Alcune di queste possono sembrarci strane, altre sono entrate nell’immaginario collettivo come quesiti standard ai quali doversi preparare. ‘Perché dovremmo scegliere te’? Questa è sicuramente una di quelle domande leggendarie che tutti, prima o poi, si sentiranno fare. La seconda domanda, invece, proviene spesso da noi, dai candidati dall’altra parte della scrivania: come rispondo? Bene, in questa guida veloce vi spieghiamo i motivi per i quali le risorse umane hanno inserito questa domanda fra quelle da formulare durante il colloquio con il candidato e vi facciamo anche un paio di esempi che possono aiutarvi al prepararvi.
Perché i selezionatori chiedono ‘perchè dovremmo scegliere te’ durante il colloquio di lavoro
Come per molte altre domande fatte dai selezionatori, anche in questo caso non è la risposta verbale a essere importante, quanto tutto l’insieme. Il modo di porsi, la scelta delle parole, la capacità di esposizione e, soprattutto, la capacità di parlare di se stessi. Si tratta di mantenere la concentrazione su pochi punti focali e approfondirli, unendoli alle conoscenze che si hanno dell’azienda per la quale ci si sta candidando. Ciò che bisogna fare, dunque, è trasmettere sicurezza, controllo della situazione, entusiasmo e, più in generale, positività. Il trabocchetto, se proprio vogliamo parlare di trappole, è tutto qui. La comunicazione, si sa, è anche non verbale e in molti casi diventa più importante di ciò che si dice.
Come rispondere alla domanda ‘perché dovremmo scegliere te’
Questa domanda reca molte difficoltà, senza dubbio, per questo motivo bisogna cominciare con le basi. In primo luogo, bisogna essere riassuntivi e diretti. Si tratta di toccare i nodi fondamentali dell’argomento e approfondirli abbastanza da renderli appetibili. Non è necessario raccontare al storia della nostra vita, ma fare capire ai selezionatori chi siamo, cosa vogliamo e, soprattutto, dove vogliamo andare. Alcuni punti da tenere a mente per prepararsi a rispondere a questa domanda:
- Abilità: bisogna parlarne in termini di unicità, voi date un valore aggiunto all’azienda che altri candidati non possono offrire
- Esperienza pregressa: valorizzarla concentrandosi sui passaggi che meglio si intrecciano con la posizione lavorativa
- Contributo: in cosa possiamo contribuire a migliorare l’area o il settore dell’azienda nel quale andremo a operare
- Mission aziendale: come coincide con i nostri valori, in che modo possiamo valorizzarci a vicenda
Perché dovremmo scegliere te? Come rispondere: esempi
Facciamo un esempio concreto di come rispondere alla domanda ‘perché dovremmo scegliere te’ al colloquio di lavoro. Prendiamo a esempio un candidato durante un colloquio di lavoro come pasticcere, anche se l’esempio può valere per qualunque tipologia:
- Ho esperienza pluriennale come pasticcere e questo tempo trascorso sul campo mi ha aiutato ad affinare la mia tecnica di preparazione dei dolci. Ho avuto modo di sperimentare e contribuire allo sviluppo di nuove ricette nell’azienda (nome azienda), sviluppando la mia creatività. La vostra azienda si è specializzata in questo settore da pochi anni e un candidato con esperienza come me può velocizzare sia il processo di formazione dei dipendenti junior che l’area produttiva con nuovi consigli e ricette.
Questa risposta può essere una traccia di quello che potreste dire in risposta alla domanda. In questo caso abbiamo dato risalto all’esperienza, ma si può declinare sulle relazioni umane o su altre abilità e capacità. Dipende tutto dal tipo di lavoro e dalle vostre qualità migliori.
->LEGGI ANCHE
- Cosa dire quando ti chiedono di parlare di te
- 10 domande illegali che il selezionatore non può farti
- 4 risposte sbagliate da non dare mai
- 5 domande che decideranno la tua assunzione
- 5 caratteristiche che i selezionatori cercano in un candidato
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.