Xiaomi lavora con noi: posizioni aperte

Siete amanti della tecnologia e vi piacerebbe lavorare in un contesto giovane e dinamico? La famosa multinazionale cinese Xiaomi, specializzata nel settore dell’elettronica di consumo, offre la possibilità di prendere parte alle selezioni per profili del settore marketing e vendite. Se volete saperne di più, qui di seguito trovate tutte le informazioni sulla storia dell’azienda, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae e della candidatura.

La società Xiaomi

La Xiaomi Corporation è un’azienda multinazionale di origine cinese fondata in Cina nel 2010 da Lei Jun. La sede principale si trova a Pechino. Fin dal suo esordio, la società si è specializzata nell’elettronica di consumo e oggi produce smartphone, apps, portatili e dispositivi per la domotica. In questi anni, forte del successo ottenuto con i suoi prodotti elettronici, l’azienda ha creato altri brand: Redmi, Black Shark e POCO. Oggi è una realtà consolidata e presente anche nel nostro paese con diversi store.

Xiaomi lavora con noi: posizioni aperte

La società cinese offre periodicamente nuove opportunità di crescita e carriera all’interno dei suoi punti vendita. I contratti di assunzione variano dal tempo determinato all’indeterminato, dallo stage al tirocinio retribuito. Ed è per questi motivi che non mancano mai opportunità di impiego anche per giovani, studenti, diplomati e laureati alla prima esperienza di lavoro. Le posizioni aperte negli store Xiaomi sono i seguenti:

  • Addetti alle vendite

Quanto guadagna un dipendente Xiaomi

Una delle domande che ci si chiede spesso quando parliamo di questo tipo di lavoro, riguarda lo stipendio di un addetto alle vendite o, come viene detto oggi in inglese, un sales assistant. Per ciò che concerne lo stipendio di un dipendente dello store di Xiaomi, secondo le stime il salario medio si aggira sui 985 euro netti al mese. Si tratta di un 14 per cento di stipendio sopra la media italiana.

Processo di selezione

Xiaomi seleziona in via preliminare il personale tramite il suo sito web, dunque online. Una volta inviata la candidatura e il curriculum vitae, sarà compito delle risorse umane valutare le competenze tecniche, gli studi conseguiti e le esperienze pregresse. Quando questa fase viene superata, i candidati e le candidate vengono contattati dai reclutatori per accordarsi sul colloquio di lavoro conoscitivo che potrà avere luogo online, da remoto, oppure presso una delle sedi dell’azienda.

Ambiente di lavoro

Xiaomi è un’azienda relativamente giovane, per questo motivo è orientata molto più di altre al benessere del dipendente. I neo assunti sono affiancati per un breve periodo da un dipendente senior fino all’inserimento effettivo nella linea di vendita. I contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato offrono tutti i benefit aziendali tipici di questo tipo di aziende: tredicesima, quattordicesima, permessi e ferie retribuite

Come inviare il curriculum a Xiaomi

Se siete interessati alle opportunità di lavoro negli store di Xiaomi e volete partecipare alle selezioni, potete collegarvi al sito internet ufficiale della società per raggiungere la pagina web Lavora con noi. All’interno è presente la seguente e-mail alla quale inviare la candidatura e il curriculum: lavoro@mistoreitalia.com.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!