Unicredit: 850 posti di lavoro per giovani entro il 2024
Buone notizie per chi cerca lavoro nel settore bancario e negli istituti di credito. La famosa società Unicredit, pochi mesi fa, ha siglato un importante accordo con le principali Delegazioni Sindacati quali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN. Lo scopo, si legge nel comunicato stampa, è quello di sprigionare appieno il potenziale commerciale della banca nel nostro paese grazie ai punti fondamentali del Piano Unlocked. Vediamo più nel dettaglio cosa significa e quali sono le modalità di candidatura e invio del curriculum vitae alla società.
Unicredit: il ricambio generazionale
Come abbiamo sottolineato, Unicredit ha firmato un accordo con i principali sindacati italiani allo scopo di incrementare l’organico nelle sue sedi e, soprattutto, per favorire il ricambio generale, vero tallone d’Achille del nostro paese. Ciò potrà avvenire grazie a un piano di uscite volontarie e di assunzioni. Allo stesso tempo, l’intesa prevede un premio una tantum di 2400 euro per tutti i dipendenti italiani del Gruppo. I punti fondamentali del piano di inserimento sono i seguenti:
- Favorire il processo di ricambio generazionale già in atto e garantire un positivo turnover si stabilisce di realizzare l’assunzione di 850 persone, destinate alla rete commerciale, a fronte di complessive 850 nuove uscite volontarie entro il 2024, con strumenti socialmente responsabili quale il Fondo di Solidarietà di settore.
- Dimostrare una costante attenzione nei confronti dei propri dipendenti sul tema del caro energia e allo scopo di consentire una programmazione ottimale delle risorse finanziare, il Gruppo UniCredit ha concordato di anticipare la definizione del premio rispetto ai tempi consueti: il valore del premio collettivo di produttività riferito al 2022 è pari a un importo di 1.600 euro. Questo accordo è frutto del positivo contributo della geografia Italia al conseguimento della buona performance del Gruppo. Inoltre il riconoscimento concesso rappresenta un elemento di coesione sociale e un segno tangibile di apprezzamento per l’impegno profuso dai colleghi per il rilancio e il consolidamento della reddititività.
- Inoltre, il Gruppo UniCredit, pienamente consapevole dell’attuale contesto macroeconomico, ha adottato una misura straordinaria a sostegno dei propri dipendenti. In quest’ottica, è stato deciso di erogare un contributo straordinario una tantum da destinare a conto welfare di 800 euro consentendo in tal modo ai colleghi di massimizzare il beneficio derivante dalle novità legislative introdotte dal Governo con il Decreto Aiuti quater.
- Infine l’Azienda si è impegnata a ribadire l’importanza di relazioni positive e comportamenti commerciali corretti nel pieno rispetto delle proprie persone e volti a sviluppare la buona relazione con la clientela con lo scopo di creare un luogo di lavoro ancor più positivo e inclusivo e di sprigionare appieno il potenziale commerciale di UniCredit.
- L’accordo prevede anche l’utilizzo dei fondi della formazione finanziata per supportare l’UniCredit University e il continuo sviluppo professionale delle persone.
Come inviare il curriculum a Unicredit
Se siete interessati al piano assunzioni del Gruppo e volete rimanere aggiornati sulle prossime offerte di lavoro, vi basterà accedere al sito web e alla pagina Lavora con noi. In questo modo potrete conoscere in anticipo gli annunci di lavoro e inviare il curriculum vitae per partecipare alle selezioni.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.