Quanto guadagna un sindacalista: tutti gli stipendi
Quanto guadagna un sindacalista? Come cambia lo stipendio in base al livello o alla categoria? Di questa figura professionale si sente parlare molto spesso sui giornali e in alcuni casi il focus del discorso riguarda proprio lo stipendio. Come ormai è noto, i rappresentati delle maggiori organizzazioni sindacali percepiscono salari non indifferenti, ma a parte questi rari casi, gli stipendi dei sindacalisti non sono molto diversi da quelli degli impiegati statali, per fare un esempio veloce. Vediamo allora più nel dettaglio quanto percepiscono al mese e come cambia questa cifra in base al livello o alla categoria.
Cosa fa il sindacalista
Prima di arrivare a capire quanto percepiscono i sindacalisti, è bene capire quali sono i loro compiti. Conosciamo tutti le più importanti sigle sindacali: CGIL, CISL e UIL. I sindacalisti rappresentano i lavoratori, tutelano i loro diritti e li difendono, e tutelano anche il benessere del lavoratore. È un mestiere che viene intrapreso soprattutto per passione e dovere morale. Per diventare sindacalisti è necessario iscriversi a un sindacato di categoria; successivamente si prende contatto con i delegati del settore, con altri sindacalisti e con i responsabili. In questi casi è quindi possibile ricevere delle offerte di impiego nel ramo sindacale o all’interno dell’organizzazione stessa.
Quanto guadagna un sindacalista: stipendio per ogni livello
Veniamo ora al punto. Qual è il salario di un sindacalista? Quanto guadagna al mese? Possiamo anticiparvi che la remunerazione cambia in base al livello, ma non di tanto. Solo i segretari generali delle principali organizzazioni sindacali arrivano a 4000 euro al mese netti. Ecco gli stipendi per ogni livello:
- Livello 1: 2.060 euro più 61,80 euro di scatto di anzianità
- Livello 2: 1.820 euro più 54,60 euro di scatto di anzianità
- Livello 3: 1.595 euro più 47,85 euro di scatto di anzianità
- Livello 4: 1.480 euro più 44,40 euro di scatto di anzianità
- Livello 5: 1.370 euro più 41,10 euro di scatto di anzianità
- Livello 6: 1.250 euro più 37,50 euro di scatto di anzianità
Questi sono gli stipendi aggiornati all’ultimo anno. È possibile, quindi, che possano cambiare e bisogna sottolineare che variano anche in base al tipo di organizzazione sindacale alla quale si è iscritti.
->LEGGI ANCHE
- Quanto guadagna un amministratore delegato
- Quanto guadagna un finanziere
- Quanto guadagna un rider
- Quanto guadagna un consulente finanziario
- Quanto guadagna un avvocato e come diventarlo
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.