Quanto guadagna un notaio e come diventarlo
Quanto guadagna un notaio in Italia? Quali sono le procedure per intraprendere questa professione nel nostro paese? La figura del notaio porta con sè molte leggende: si parla sempre di casta, elìte, raccomandazioni, figli di. È veramente così? Cominciamo sottolineando che, nonostante sia una professione ben retribuita e prestigiosa, non sono poi molti coloro che vorrebbero lavorare come notai in Italia. È vero anche che il percorso per poter diventare notai è molto lungo, complesso e bisogna passare alcune tappe non proprio semplici. Vediamo in questa rapida guida tutto quello che bisogna sapere sulla professione di notaio.
Come diventare notaio in Italia
L’iter per diventare notai in Italia che lungo, per nulla semplice e richiede spirito di sacrificio e sicuramente amore per il diritto e, in generale, per la giurisprudenza. Se dovessi stilare le tappe per poter accedere a questa professione, le fasi principali sono almeno 3:
- Laurea in Giurisprudenza: prima di iniziare o tentare qualsiasi iter di selezione è necessario possedere una laurea, ovviamente non una qualsiasi, ma una laurea Giurisprudenza. Ne esistono brevi, triennali, ma si consiglia quella classica a ciclo unico
- Praticantanto in studio notarile: una volta ottenuta la laurea, bisogna entrare in uno studio notarile e svolgere un praticantato della durata di 18 mesi – vi è la possibilità di anticipare 6 mesi fin dall’ultimo anno di università
- Concorso pubblico del Ministero della Giustizia: qui abbiamo la nota dolente, una volta terminato il praticantato, bisogna partecipare ai concorsi indetti dal Ministero, ma è possibile farlo fino a un massimo di 5 volte
Concorso per notai
Come abbiamo detto, per diventare notai bisogna superare un concorso emanato tramite bando ufficiale dal Ministero della Giustizia. Può essere sostenuto fino a un massimo di cinque volte. In caso di superamento, il Ministero della Giustizia assegna una sede basandosi sulla graduatoria raggiunta dal candidato. Il nuovo notaio dovrà aprire uno studio entro e non oltre 3 mesi. Da questo iter possiamo capire anche come per diventare notaio non serve a nulla essere già figli di notai.
Quanto guadagna un notaio in Italia
Passiamo ora al piatto forte: quanto guadagna un notaio in Italia? È davvero così alto lo stipendio? Possiamo cominciare dicendo che lo stipendio del notaio è mediamente più alto rispetto a molte professioni, come ad esempio l’avvocato. In media lo stipendio da notaio in Italia è di 6.583 euro netti al mese. Il salario cambia in base alla regione nel quale si esercita la professione, ecco 8 esempi di altrettante regioni:
- Liguria: 5.833 euro
- Veneto: 5.729 euro
- Sicilia: 5.365 euro
- Emilia-Romagna: 5.000 euro
- Lombardia: 4.417 euro
- Toscana: 3.833 euro
- Lazio: 2,975 euro
- Campania: 2.083 euro
->LEGGI ANCHE
- Quanto guadagna un amministratore delegato
- Quanto guadagna un finanziere
- Quanto guadagna un rider
- Quanto guadagna un consulente finanziario
- Quanto guadagna un avvocato e come diventarlo
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.