Fendi lavora con noi: selezioni in corso, come candidarsi

Sono in arrivo nuove opportunità lavorative da parte del marchio Fendi, storico brand operante nel settore della produzione di abbigliamento e borse di alta moda. La nota maison ha infatti riaperto le selezioni per la copertura di nuovi posti di lavoro all’interno dei suoi stabilimenti e dei negozi presenti sul territorio nazionale. Ecco tutte le informazioni per potere inoltrare il curriculum vitae e conoscere tutte le posizioni aperte.

Il Gruppo LMVH

Fendi è una casa di moda di origini italiane nata nel 1925 a Roma. L’idea è arrivata da Edoardo Fendi e Adele Casagrande e oggi fa parte del Gruppo LMVH. Oggi è un marchio simbolo del made in Italy che ha saputo coniugare lusso, tradizione e modernità ed è specializzato fin dagli esordi nella produzione e vendita di abbigliamento.

Fendi lavora con noi: posizioni aperte

Il marchio assume periodicamente nuovo personale e le sue offerte di lavoro sono rivolte sia a personale con esperienza che a giovani diplomati e laureati alla prima mansione. Offre, inoltre, varie tipologie di formule contrattuali che possono variare dal tempo determinato all’indeterminato, dallo stage al tirocinio retribuito. Le posizioni aperte in questo periodo sono le seguenti:

  • Modellista Abbigliamento in Pelle, Montone & Pellicceria
  • Product Development Specialist – Fine & High Jewelry: Bagno a Ripoli
  • Production Control Engineer – Leathergoods
  • Production Planning & Control Accessories
  • Production Planning Specialist LG: Bagno a Ripoli
  • Production Planning Specialist Semifinished: Bagno a Ripoli
  • Quality Engineer LG & Accessories: Capannuccia
  • Retail Interniships Program: Firenze, Milano
  • Retail Management Trainee Program
  • Senior Industrial Controller – Leather Goods & Accessories
  • Technical Research & Development Specialist – Leather and Fabrics: Bagno a Ripoli
  • WW Private Clients Relations Specialist: Roma
  • Addetto alla pianificazione e avanzamento Prototipia/Campionario LG
  • Client Advisor: Forte dei Marmi (Lucca)
  • Client Services Advisor: German Speaker
  • Collection Merchandiser RTW & Fur: Roma
  • Collection Merchandising Director Woman Accessories: Roma
  • Department Manager Accessories & Kids: Roma
  • Europe & Middle East Facility Specialist: Roma
  • Fur Graphic Designer: Roma
  • Internship within the Product Management Woman Couture & MTO team
  • Internship within the Product Management Woman LG & Accessories Team
  • IS&T Applications Life Cycle Specialist – Logistics: Firenze
  • Ispettore Controllo Qualità Borse
  • Leather Goods Merchandising Manager Europe

Processo di selezione

Come molte altre aziende del settore, anche il noto marchio Fendi opera una prima selezione del personale online, tramite il proprio sito web ufficiale. Una volta inoltrato il CV, un reclutatore valuterà la compatibilità con la posizione lavorativa per la quale ci si sta candidando. In particolare, saranno prese in considerazione le esperienze pregresse, le abilità acquisite e i titoli di studio conseguiti. Superata questa prima fase di selezione, il candidato potrà essere contattato per un colloquio di lavoro online oppure in sede.

->LEGGI ANCHE Mediaworld assume magazzinieri in tutta Italia

Come inviare il curriculum in Fendi

Se siete interessati e volete essere tra i primi a partecipare alle selezioni, dovrete tenere sotto controllo il sito internet ufficiale dell’azienda Fendi. Nel frattempo, inoltre, sono aperte le selezioni per altre figure professionali da inserire nei punti vendita presenti sul territorio italiano. Per conoscere gli annunci di lavoro dovete collegarvi al sito internet ufficiale del Gruppo LVMH e raggiungere la sezione dedicata alle offerte di lavoro e alle ricerche in corso.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!