Come diventare guardia giurata: requisiti e stipendio medio

Come diventare guardia giurata in Italia? Questo mestiere è sicuramente stressante e impegnativo, ma per chi ama il genere è senza dubbio un piccolo sogno che si avvera. Sono molti i giovani che ogni anno sono in cerca di una nuova professione e non disdegnano l’idea di diventare una guardia giurata. Si tratta di un’occupazione che non richiede particolari requisiti, ma che necessità comunque di una forte preparazione mentale e fisica che non deve mai essere trascurata. Gli stipendi, poi, possono variare in base al tipo di guardia e al luogo di lavoro e per questo motivo, al contrario di quello che molti pensano, non è un impiego da dare per scontato. Vediamo, dunque, quali requisiti bisogna avere, quale documentazione portare e, soprattutto qual è lo stipendio medio di una guardia giurata.

I requisiti per diventare guardia giurata

Innanzitutto è bene fare luce su quali siano davvero i requisiti richiesti a un candidato o a una candidata, per riuscire a fare domanda come guardia a un istituto di vigilanza. I requisiti generalmente richiesti sono i seguenti:

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Età minima pari a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
  • Non aver riportato condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
  • Iscrizione alla cassa nazionale delle assicurazione sociali
  • Iscrizione alla cassa degli infortuni sul lavoro
  • Patente di guida di tipo B

Come diventare guardia giurata, requisiti

Documentazione per il datore di lavoro

Oltre ai requisti generali, molto simili a quelli richiesti per partecipare a un bando di concorso, viene richiesta una documentazione specifica:

  • Carta di identità valida
  • Due foto formato tessera di cui una autenticata
  • Attestato di abilitazione la maneggio delle armi rilasciato da una sezione di tiro a segno nazionale
  • Certificato di nascita e di residenza
  • Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
  • L’idoneità psicofisica al porto d’armi con bollo deve essere attestata con l’opportuno certificato rilasciato dall’ASL di residenza
  • Versamento postale su CC P. 8003 per la tassa di concessione governativa
  • Versamento postale su CC P. al numero di riferimento della Prefettura interessata al rilascio
  • Copia del titolo di studio

Periodo di attesa e giuramento al Prefetto

Nel caso in cui il candidato sia in possesso di tutti questi requisiti, l’istituto di vigilanza al quale si è rivolto il candidato inoltrerà la documentazione alla Prefettura: questo passaggio è necessario per richiedere la nomina e giudicare il candidato idoneo al giuramento. Una volta ottenuto il Nulla Osta, il candidato presta giuramento davanti al Prefetto o a un suo delegato. Per quanto riguarda le tempistiche, tutto dipende dalla città in cui si lavora. In linea generale, dalla presentazione dei documenti al giuramento davanti al Prefetto, l’attesa può variare da 15 giorni fino a un mese.

Come diventare guardia giurata

Lo stipendio medio della guardia giurata

Passiamo ora all’ultima parte della nostra guida su come diventare guardia giurata in Italia. Ci sono ancora molti dubbi e false notizie sul guadagno netto di una guardia giurata. La prima cosa che occorre sapere è che lo stipendio medio della guardia giurata dipende da diversi fattori, fra i quali il livello e il luogo nel quale si opera. Per questo motivo non è possibile dare un’idea unificata dello stipendio di una guardia giurata. Secondo le stime, comunque, gli stipendi medi in Italia sono i seguenti:

  • Guardia Giurata Antipirateria: 1710 euro al mese
  • Guardia Giurata in Aeroporto: 1260 euro al mese
  • Guardia Giurata Portavalori: 1250 euro al mese
  • Guardia Giurata di 4° livello: 1120 euro al mese
  • Guardia Giurata armata: 1100 euro al mese
  • Guardia Giurata di 5° livello: 1060 euro al mese
  • Guardia Giurata di 6° livello: 980 euro al mese
  • Guardia Giurata non armata: 960 euro al mese

->LEGGI ANCHE Come diventare Carabiniere: requisti e formazione

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

15 pensieri riguardo “Come diventare guardia giurata: requisiti e stipendio medio

  • 16 Febbraio 2021 in 5:58 pm
    Permalink

    Buana sera.la sede dove si ricevono le domande se provincia (Cagliari) posso ricevere risposta grazie

    Rispondi
    • 1 Marzo 2022 in 9:24 pm
      Permalink

      Salve sono un ex guardia giurata il mio ultimo impiego e stato nel 2018 per chiusura attività dove io dipendevo come guardia giurata ,do tutta la mia disponibilità ed esperienza lavorativa con una esperienza di circa 15 anni di attività… Distinti saluti

      Rispondi
    • 10 Marzo 2022 in 7:36 am
      Permalink

      Come si fa a mandare la domanda ?

      Rispondi
  • 17 Febbraio 2021 in 11:23 am
    Permalink

    Vorrei dare la mia disponibilità x fare parte nellarma di guardia giurata ok.mi e sempre piaciuta

    Rispondi
  • 18 Febbraio 2021 in 10:06 pm
    Permalink

    io lavoravo come portiere di condominio come vigilanza lo vorrei fare ancora mi piacerebbe

    Rispondi
  • 18 Febbraio 2021 in 10:13 pm
    Permalink

    io cerco lavoro come portiere di condominio

    Rispondi
  • 22 Settembre 2021 in 8:36 am
    Permalink

    cerco lavoro guardia particolare giurata disponibile immediata
    provincia di Lucca

    Rispondi
  • 9 Gennaio 2022 in 10:46 am
    Permalink

    Buongiorno il mio nome antonio mi piacerebbe saperne di più sono in possesso di porta d armi e ho patente (AB C) gradirei risposta grazie

    Rispondi
  • 1 Marzo 2022 in 4:56 pm
    Permalink

    Buon pomeriggio io mi chiamo Pierpaolo sono di NAPOLI, sono un ex guardia nn armata, fiduciaria, guardiania, pattugliamento, portierato,custodia, sorveglianza, portiere d’azienda, nn ho attestato antincendio,decreti, port’arma,cerco lavoro

    Rispondi
    • 2 Marzo 2022 in 2:21 pm
      Permalink

      Salve sono una guardia particolare giurata con titoli attivi e con esperienza….mi piacerebbe molto lavorare con voi sono della provincia di Brindisi!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!