Concorso Marina Militare VF1: bando per 1500 volontari, requisiti e scadenze

È stato pubblicato un nuovo bando di Concorso per entrare a fare parte della Marina Militare nel 2023. La selezione è rivolta a 1500 volontari in ferma prefissata iniziale ed è aperta ai civili con titolo di studio di licenza media o superiore. I posti saranno così suddivisi:

1.000 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM), così distribuiti

  • 748 per il settore d’impiego “navale”
  • 90 per il settore d’impiego “anfibi”
  • 60 per il settore d’impiego “incursori”
  • 22 per il settore d’impiego “Componente subacquei – palombari”
  • 30 per il settore d’impiego “sommergibilisti”
  • 50 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”

500 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), così ripartiti:

  • 486 per le varie specialità, abilitazioni
  • 6 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”
  • 5 per il settore d’impiego “Soccorritori Marittimi”
  • 3 per il settore d’impiego “Componente subacquei – sommozzatori”

Ecco qui di seguito tutti i dettagli, i requisiti, le scadenze e le modalità di invio del curriculum vitae.

Concorso Marina Militare: requisiti

Per poter partecipare alle selezioni per i 1500 posti per volontari in ferma prefissata di un anno nella Marina Militare, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Possesso della cittadinanza italiana
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Avere almeno 18 anni di età e non aver superato i 24 anni di età
  • Non aver ricevuto condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Possesso della licenza media
  • Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
  • Condotta incensurabile
  • Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
  • Non essere in servizio come volontari nelle Forze Armate
  • Avere conseguito esito negativo negli accertamenti diagnostici relativi all’abuso di alcool e sostanze stupefacenti

Si segnala che il 10 per cento dei posti è riservato alle seguenti categorie:

  • Assistiti dell’Opera Nazionale Figli degli Aviatori
  • Assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri
  • Figli di militari deceduti in servizio
  • Diplomati presso le Scuole Militari
  • Assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito
  • Assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare

->LEGGI ANCHE 2138 posti per allievi agenti con il Concorso della Polizia di Stato 2023

Concorso Marina Militare: come candidarsi

Se siete interessati a questa opportunità e volete partecipare alle selezioni per i 1500 volontari in ferma prefissata, dovrete inoltrare la domanda e il vostro curriculum vitae tramite l’apposito form online presente sul sito internet ufficiale del Ministro della Difesa. Dopo essersi registrati al portale, sarà possibile procedere con la propria candidatura. Per farlo basta cliccare qui. La domanda può essere inoltrata dal 9 febbraio 2023 al 10 marzo 2023 per i nati dal 10 marzo 1999 al 10 marzo 2005. Per approfondire tutti i dettagli, vi consigliamo di leggere il Bando Completo.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!