Soft e Hard Skills: cosa sono e come inserirle nel CV

All’interno del curriculum vitae sono diventate un punto importante per poter valutare con efficacia un potenziale candidato. I reclutatori le usano per orientarsi sulle caratteristiche del futuro dipendente ed è quindi necessario conoscerle e saperle inserire correttamente nel documento: stiamo parlando delle soft e hard skills. In questo articolo vi spiegheremo cosa sono nel dettaglio e in che modo devo essere riportate. Molti candidati, infatti, non hanno idea di cosa siano e senza rendersene conto finiscono per giocarsi il possibile posto di lavoro. Dunque, è importante comprendere come utilizzarle e farle diventare un vero e proprio punto di forza. Molto spesso giocano un ruolo fondamentale nella scelta del candidato.

->LEGGI ANCHE Attenti a cosa scrivete sui social se cercate lavoro

Cosa sono le soft e hard skills di un curriculum vitae

Nell’ambito del lavoro e della formazione sono ancora migliaia i candidati che non sanno cosa siano le soft skills e le hard skills. Partiamo dal significato delle parole. Derivano ovviamente dalla lingua inglese e indicano le capacità, le abilità e le caratteristiche di una persona a livello lavorativo e professionale. I tipi di skills sono due: ‘soft’ e ‘hard’:

  • Hard skills: si riferiscono a quelle competenze professionali che possono essere valutate velocemente. Un esempio pratico è il livello di studi o la conoscenza delle lingue straniere.
  • Soft skills: si tratta di quelle caratteristiche professionali che consentono di comprendere il comportamento del candidato, in un certo senso la sua ‘psicologia’, e come questi potrà interagire all’interno dell’azienda e con gli altri colleghi. Alcuni esempi possono essere: senso di efficacia, capacità comunicative e relazionali, la capacità di adattarsi e di lavorare in gruppo, la creatività.

->LEGGI ANCHE 7 modifiche da fare al curriculum quando hai maturato esperienza

L’importanza delle soft e hard skills nel mondo del lavoro

Negli ultimi anni queste competenze sono diventate un punto fondamentale nell’analisi di un curriculum vitae. I reclutatori le utilizzano con crescente attenzione in quanto rendono più chiare le capacità di un candidato. Il problema, però, è che molti di loro, pur avendo ottime skills, non le inseriscono all’interno del curriculum. Queste informazioni possono fare la differenza fra due candidati con pari requisiti. Ecco perché bisogna dargli ampio spazio, ovviamente senza mentire sulle proprie abilità lavorative. Ricordiamoci, infatti, che i selezionatori non sono stupidi e capiscono al volo quando un candidato mente.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

10 pensieri riguardo “Soft e Hard Skills: cosa sono e come inserirle nel CV

  • 16 Aprile 2020 in 3:14 pm
    Permalink

    Mi chiamo Renato sono disponibile a tutti gli orari

    Rispondi
  • 26 Maggio 2020 in 7:02 am
    Permalink

    Sono Roberto sono disponibile 24 ore 24 .

    Rispondi
    • 15 Febbraio 2023 in 3:31 pm
      Permalink

      Sono Pietro disponibile da subito

      Rispondi
  • 21 Giugno 2020 in 7:50 am
    Permalink

    Sono Nicoletta e cerco lavoro disponibile subito…

    Rispondi
  • 23 Agosto 2020 in 10:58 pm
    Permalink

    Michelaoperatrice socio sanitaria disponibile subito.

    Rispondi
  • 10 Marzo 2021 in 8:55 pm
    Permalink

    cerco un lavoro e sono disponibile subito, grazie

    Rispondi
  • 26 Maggio 2021 in 11:53 am
    Permalink

    Ciao Sono Rosalba ho lavorato come operatrice ecologica per 1 anno , con mansioni di raccolta , spazzamento, svuotamento cestini , pulizia pachi , cerco lavoro nello stesso settore.

    Rispondi
  • 27 Aprile 2023 in 11:51 am
    Permalink

    Buongiorno
    Sono Tetiana
    Cerco lavoro disponibile da subito
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!