Scarpamondo lavora con noi: posizioni aperte
Scarpamondo lavora con noi: la catena di negozi di abbigliamento di origine italiana ha rinnovato le sue opportunità di lavoro, come fa periodicamente, ed è alla ricerca di varie figure del settore della grande distribuzione organizzata da inserire nei suoi punti vendita. Vediamo qui di seguito tutto quello che bisogna sapere, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae.
Scarpamondo e il Gruppo Pietrini Spa
Le origini della catena di negozi Scarpamondo sono molto lontane e cominciano negli anni ’20, qundo il capostipite della famiglia Pietrini, Vicenzo Pietrini, avvia una sua attività di vendita di calzature al dettaglio. Con lo scoppio del secondo conflitto mondiale le cose si complicano e l’attività subisce una battuta d’arresto, ma a partire dal ’45 i fratelli Pietrini riprendono il lavoro del padre nella zona dell’alto Lazio e da lì a pochi anni l’attività si espande, passando da vendita al dettaglio a vendita all’ingrosso. Grazie al successo, la sede principale passa a Viterbo. Negli anni vengono costruite nuove filiale e un enorme deposito da 10mila metri quadri, ma è agli inizi degli anni ’90 che gli imprenditori passano alla grande distribuzione organizzata, facendo diventare Scarpamondo un brand di successo in Italia.
Le posizioni aperte in Scarpamondo
Scarpamondo ricerca periodicamente nuovo personale per i suoi punti vendita presenti in Italia e offre sia contratti a tempo determinato o indeterminato, sia proposte in stage o tirocinio, soprattutto per studenti e giovani senza esperienza nel ruolo. In questo momento, sia per la sede di Roma che per le altre presenti sul territorio, le posizioni aperte sono le seguenti:
- Addetti alla vendita per varie località
- Junior Specialist
Per i ruoli di commessi e cassieri viene richiesto il diploma o la laurea, una minima esperienza nella mansione e capacità di lavorare sia in team che in autonomia. Il contratto iniziale sarà a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato.
Processo di selezione
Come molte altre catene di punti vendita presenti in Italia, anche Scarpamondo opera una prima scrematura dei curriculum vitae online, tramite il suo sito internet ufficiale. Una volta inoltrata la candidatura, un reclutatore ne verificherà la compatibilità con la posizione lavorativa per la quale ci si sta candidando. Superata questa prima fase di selezione, il candidato sarà contattato per un colloquio di lavoro che potrà avvenire online oppure in sede.
->LEGGI ANCHE Scarpe e Scarpe assume commessi e altri profili del settore
Come inviare il curriculum a Scarpamondo
Per inviare il curriculum direttamente all’azienda, invece, vi basterà collegarvi al sito internet ufficiale della società e raggiungere la sezione Lavora con noi. Potrete selezionare la città di vostro interesse e l’area relativa al tipo di lavoro, dopodiché, compilando il form online potrete inoltrare il curriculum vitae.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Salve mi chiamo felicia sono una persona con molta voglia di lavorare e molto dinamica e gentile! Mi farebbe piacere lavorare nella vostra azienda, spero che mi contatterete!
Buongiorno, sono Giulia Barchi e ho 21 anni. Amo molto avere contatti con i clienti visto il mio carattere molto aperto. Spero tanto di poter lavorare con voi! Grazie
Ciao mi chiamo Donata, mi piacerebbe lavorare per voi ma non so se ci sono sedi vicino a me e se accettate personale sui 50,se vi posso essere utile contattatemi
Sono laureata in giurisprudenza vorrei candidarmi come Direttrice di punto vendita!
Sono disponibile fin da subito a ricoprire qualsiasi ruolo.
Cordialità
Antonella Pepe
salve sono Patrizia sono disposta da subito a lavorare per Voi disposta al trasferimento,in possesso di diploma anche attestato di vendita con automazione logistica,esperta nelle vendite,nel merchandiser ecc..nell’attesa cordialmente Vi saluto Patrizia A