Gruppo ICAP: 60 posti di lavoro nell’automazione
Arrivano nuove opportunità di lavoro nel settore dell’automazione grazie al Gruppo ICAP. La società ha infatti avviato una nuova campagna di reclutamento finalizzata all’assunzione e all’inserimento di almeno 60 figure professionali del settore tecnico nel prossimo periodo. La notizia è stata rilasciata dal fondatore del Gruppo, Paolo Marini, durante l’intervista a Radio RTL 102.5 per la rubrica ‘Un post in fabbrica’. Vediamo qui di seguito tutte le informazioni sull’azienda, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae.
Il Gruppo ICAP
La società è attiva nel settore della robotica e dell’automazione industriale. La fondazione, a opera dell’imprenditore Paolo Marini, risale al 1988 e fin dal suo esordio si occupa anche del settore farmaceutico, del vetro, della movimentazione delle bobine dell’industria generale. La sede principale si trova nella città di Latina ed è presente anche in altre città sia italiane che estere.
Gruppo ICAP lavora con noi: posizioni aperte
La società offre periodicamente nuove opportunità di lavoro. I contratti di assunzione possono variare dal tempo determinato all’indeterminato, dallo stage al tirocinio. Non mancano occasioni per giovani diplomati e laureati alla prima esperienza. Per quanto riguarda i 60 posti da ricoprire, i profili richiesti sono i seguenti:
- Esperti di sistemi di visione
- Programmatori PLC e robotica
- Tecnici in ambito elettronico
->LEGGI ANCHE 300 posti per operai di produzione nello stabilimento Agromed
Come inviare il curriculum al Gruppo ICAP
Se siete interessati alle opportunità di impiego della società e volete partecipare alle selezioni in corso per la copertura dei 60 posti di lavoro, dovete collegarvi al sito internet ufficiale del Gruppo ICAP e raggiungere la sezione Lavora con noi. All’interno della pagina web troverete tutti gli annunci di lavoro e potrete inoltrare il vostro curriculum vitae.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.