Max Mara lavora con noi: posizioni aperte

La famosa catena di negozi di abbigliamento di origine italiana ha indetto una campagna di reclutamento in tutta Italia per la copertura di posti di lavoro. Le offerte di lavoro sono rivolte sia candidati da inserire presso le sedi amministrative, sia a risorse che andranno a occupare ruoli all’interno dei diversi negozi presenti sul territorio. Vediamo quindi tutto quello che bisogna sapere, le posizioni aperte e le modalità di invio del curriculum vitae.

Il Gruppo Max Mara

L’Holding Italiana Max Mara Fashion Group è proprietaria della casa di moda fondata da Achille Maramotti nel 1951. La sede principale dell’azienda si trova a Reggio Emilia. Il nome della catena di negozi è stato scelto incrociando il diminutivo ‘Mara’, derivante dal cognome dell’imprenditore e ‘Max’. Nel mondo e da tutti, il Gruppo è considerato la prima casa di moda o azienda italiana creata per produrre abbigliamento femminile di alta gamma. È presente in almeno 105 paesi nel mondo con oltre 10mila negozi multimarchio e 2300 punti vendita. All’attivo oggi ci sono almeno 5000 collaboratori e produce marchi come Marina Rinaldi, iBlues, Marella, Pennyblack e molti altri. Essendo un’azienda in espansione, è sempre alla ricerca di nuovo personale, soprattutto sul territorio italiano.

Posizioni aperte da Max Mara

Come abbiamo accennato, in questo momento sono oltre 40 le posizioni aperte da Max Mara sia per le sedi centrali che per i negozi di abbigliamento. I candidati ricercati potranno essere assunti sia a tempo determinato che indeterminato e non mancano contratti in stage o tirocinio. Ampio spazio viene dato anche a neodiplomati e neolaureati senza esperienza nel ruolo. I settori di interesse, in questo periodo, sono quello del marketing, delle vendite, IT, design, commerciale, digitale. Ecco le posizioni aperte.

Offerte di lavoro nei negozi Max Mara

  • Shop Assistant: Roma, Napoli. Si richiede diploma, esperienza nel ruolo e conoscenza della lingua inglese di livello B2

Offerte di lavoro in sede amministrativa

  • Retail Merchandise Analyst
  • Retail Supervisor Estero
  • Retail Supervisor Italia
  • SAP Business Analyst
  • Sarta Prototipista Industriale
  • Software Analyst & Project Lead
  • Stage Showroom Seller
  • Visual Merchandiser Sud Italia ed Estero
  • Visual Merchandiser
  • WW Press Office Specialist
  • Internal Auditor
  • International Junior Manager Program
  • IT Operations Specialist
  • Junior Back Office Commerciale Estero
  • Omnichannel Specialist – Chinese Speaking
  • Online Store Supervisor
  • Performance Marketing Coordinator
  • Production Technician
  • Real Estate Project Manager
  • Receptionist
  • Retail Academy
  • Retail Buyer
  • Retail HRM Specialist
  • Addetto Ufficio Acquisti
  • Addetto Ufficio Tecnico
  • Area Supervisor
  • Assistant Product Manager
  • Brand CRM Analyst
  • Communication & Media Coordinator
  • Controller
  • Corporate Controller
  • Data Engineer
  • Digital Project Management – Staff
  • E-commerce Image Specialist
  • Fashion Archivist
  • Help Desk Staff
  • Addetto alla Logistica
  • Addetto Contabilità Corte
  • Addetto Contabilità
  • Addetto Servizi Generali

Sono attive le selezioni anche per altri profili di ruolo impiegatizio presso le sedi operative: assistente amministrazione contabilità, addetto biblioteca e archivio d’impresa, analisti, sviluppatori, magazzinieri e informatici.

Processo di selezione

Come molte altre catene del settore, anche Max Mara opera una prima selezione dei curriculum vitae online, tramite il proprio portale web dedicato alle opportunità di carriera. Una volta inoltrato il CV, i reclutatori ne valuteranno la compatibilità con la posizione lavorativa. Superata questa prima fase di selezione, il candidato sarà contattato per un colloquio di lavoro che potrà avvenire online oppure presso una delle sedi.

->LEGGI ANCHE Desigual seleziona 100 commessi per tutte le sedi italiane

Come candidarsi alle offerte di lavoro Max Mara

Per potersi candidare alle opportunità di lavoro pubblicate periodicamente dal Gruppo Max Mara, bisogna collegarsi al sito internet ufficiale dell’azienda e raggiungere la sezione Lavora con noi. All’interno della pagina web sono presenti tutti gli annunci di lavoro attivi e le posizioni aperte. È possibile utilizzare il filtro di ricerca per trovare oppounità di impiego nella propria città e in caso di esito negativo viene comunque data la possibilità di inviare una candidatura spontanea. Le selezioni dei candidati cominceranno con la scrematura dei curriculum vitae pervenuti telematicamente, in seguito l’azienda contatterà telefonicamente le risorse idonee per valutare un colloquio di lavoro conoscitivo presso la sede più vicina.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

3 pensieri riguardo “Max Mara lavora con noi: posizioni aperte

  • 12 Ottobre 2022 in 2:35 pm
    Permalink

    Sono una donna dinamica ho tanta voglia di lavorare e di fare sperienze lavorativa nuova, mi piace molto il mondo della moda

    Spero di poter fare questa sperienza con voi

    Rispondi
  • 6 Gennaio 2023 in 9:01 pm
    Permalink

    Buonasera sono interessata a lavorare presso i vostri negozi.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!