Google lavora con noi: posizioni aperte
Google lavora con noi: il colosso informatico statunitense ha riaperto le selezioni alla ricerca di diverse figure professionali per le sue sedi di Milano e Roma. Si tratta di mansioni inerenti soprattutto il ramo informatico e ingegneristico. Se siete interessati alle posizioni aperte e volete candidarvi, ecco di seguito tutte le informazioni e come inviare il curriculum vitae.
L’azienda
La società statunitense di servizi online, denominata Google Inc., è stata fondata nel 1998 grazie a un’idea degli imprenditori digitali Larry Page e Sergey Brin. Ormai celebre per il suo motore di ricerca Google Search, presente sul web, il suo nome origina da un gioco di parole che ricorda il termine ‘Googol’; in matematica identifica un numero pari a un 1 seguito da 100 zeri. Si tratta di un Gruppo che fornisce diversi servizi per aziende pubbliche e privati. Le informazioni che si possono trovare nel motore di ricerca hanno la caratteristica di essere accessibili in tutto il mondo e con la maggior parte delle lingue parlate. Fra i servizi più famosi citiamo Google Chrome, Google Maps, Gmail e molti altri. La società è quotata al NASDAQ e a partire dall’anno 2015 fa parte della holding Alphabet. In Italia è presente una sede principale nella città di Milano
Google lavora con noi: le posizioni aperte
Il gruppo seleziona periodicamente nuovo personale, soprattutto del settore informatico, da inserire nelle sue sedi di Milano e Roma. Offre diverse tipologie di formule contrattuali, fra le quali il tempo determinato e indeterminato e non manca di offrire opportunità anche a giovani diplomati e laureati alla prima esperienza di lavoro. Per questo attiva spesso stage e tirocini retribuiti. È possibile accedere, quindi, a diversi livelli di carriera: junior in caso di prime esperienze o giovani candidati, e senior per gli esperti o con esperienza nel settore. Le posizioni aperte in questo momento sono le seguenti:
- Head of Security and Compliance, EMEA
- Industry Data Analytics Sales Specialist
- Industry Manager, Retail (English, Italian)
- Mainframe Business Growth Specialist, Google Cloud
- Marketing Manager, Brand and Reputation, Apps Marketing
- Partner Sales Engineer, Chrome OS
- Public Sector Analyst, Sales Finance, Google Cloud
- Senior Finance Analyst, Google Cloud
- Strategic Partner Manager, Android Go-to-Market
- Technical Account Manager, Financial Services, Google Cloud
- Technical Account Manager, Professional Services, Google Cloud Platform
- Business Development Lead, Data Analytics
- Commercial Manager, Android Go-to-Market (English, Italian)
- Customer Engineer, Google Earth Engine, Geo Enterprise Sales
- Customer Engineer, Infrastructure Modernization, Google Cloud
- Customer Engineer, Machine Learning Specialist, Google Cloud
- Customer Engineer, Smart Analytics, Google Cloud
- Director, Retail Sector Lead, Large Customer Sales
- Engagement Manager, Google Cloud (Multiple Languages)
- Head of Data Analytics Sales Specialist
- Head of Italy Business Development, Android Platform Partnerships
Offerte di lavoro in altre sedi
- IT Systems Admin, Managed Infrastructure Operations: Roma, Milano
- Senior Staff Engineer, Site Reliability Engineering: Roma, Milano
- Technical Account Manager, Google Cloud (German, English): Roma, Milano
- Cloud Network Engineer, Managed Infrastructure Operations, Google Cloud: Roma, Milano
- Information Security Engineer, Secure by Default, Google Cloud: da remoto
Offerte di lavoro in Google come tirocinanti
Non mancano, come dicevamo, le opportunità di impiego anche per giovani alla prima esperienza di lavoro. Per questo la società è molto attenta per quanto concerne le selezioni di personale per candidati diplomati e laureati. Spesso tra i requisiti richiesti spiccano lauree in informatica, matematica, fisica e comunicazione e i percorsi di formazione all’interno delle sedi di Milano e Roma possono variare da 6 mesi a un anno. Sono presenti anche tirocini nelle sedi oltre confine, in Europa, Asia e Stati Uniti.
Processo di selezione
Il colosso digitale Google, come molte altre aziende, opera una prima selezione del personale online, tramite il suo sito internet ufficiale dedicato alle selezioni. Una volta inoltrato il curriculum, i reclutatori ne valuteranno la compatibilità con la posizione lavorativa. In caso di esito positivo, il candidato sarà contattato per un colloquio di lavoro che potrà avere luogo online oppure in sede.
->LEGGI ANCHE Il Gruppo A2A assume tecnici, impiegati, receptionist e altre figure
Come inviare il curriculum a Google
Se siete interessati a lavorare per l’azienda e volete candidarvi per le posizioni aperte o per gli stage, dovrete recarvi nella sezione Carriere di Google, dove potrete visionare tutte le offerte di lavoro attive per i prossimi mesi. Cliccando sull’annuncio di lavoro interessato sarà possibile visionare tutti i dettagli, i requisiti richiesti e inoltrare il curriculum vitae.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.