Curriculum vitae: 7 modifiche da fare quando hai maturato esperienza

Un buon curriculum vitae non è soltanto scritto bene e riassunto in maniera utile ai selezionatori. Questo documento, proprio come il suo possessore, ha bisogno di un aggiornamento continuo, sia per quanto riguarda i titoli e i corsi professionalizzanti, sia, soprattutto, per quanto riguarda le abilità acquisite e le esperienze maturate. Non deve, dunque, essere inteso come un documento statico, ma come un naturale prolungamento delle nostre aspirazioni, delle nostre capacità e allo stesso modo anche la lettera di presentazione deve seguire il medesimo percorso. Cercare lavoro senza avere esperienza e rimettersi in gioco dopo aver terminato un percorso lavorativo, sono due cose ben distinte nel mercato del lavoro. Ci sono almeno 7 cose che, una volta maturata esperienza in un settore, bisogna necessariamente modificare per risultare più appetibili e professionali.

->LEGGI ANCHE Come cercare lavoro su internet: 5 errori da evitare

Le 7 modifiche da fare quando hai maturato esperienza

1) Eliminare il proprio indirizzo: questa informazione non serve più una volta che avete maturato esperienza, occupa solo spazio prezioso e potrebbe mettervi in pericolo poiché potreste rischiare furti d’identità. Lasciate solo la vostra città di residenza, in questo modo comunicherete ai selezionatori la vostra disponibilità a spostarvi o meno.

2) Modificare gli obiettivi lavorativi: spesso vengono accumulate diverse esperienze di lavoro, magari in settori differenti. Per questo motivo è necessario focalizzare l’attenzione dei selezionatori sul lavoro che vi interessa e sugli obiettivi che perseguite.

3) Aggiungere un riassunto delle vostre esperienze: il classico elenco delle esperienze lavorative diventa superfluo in questi casi. È giusto mantenere uno spazio sul percorso maturato, ma è altrettanto importante far sapere ai selezionatori le abilità che avete acquisito e ciò che siete in grado di dare all’azienda in termini di produttività.

4) Eliminare tirocini e stage: un passo avanti necessario che riconduce al discorso delle esperienze professionali. Eliminate gli stage e i percorsi formativi, soprattutto se sono legati all’ambito scolastico o accademico. I selezionatori tendono a valutare la carriera professionale più recente del candidato, lasciando in secondo piano i suoi ‘esordi’. I corsi professionali, invece, se recenti vanno inseriti.

5) Eliminare il voto di maturità: dopo anni di esperienza, è proprio quest’ultima che farà la differenza fra l’assunzione o lo scarto del candidato. A meno che non abbiate ricevuto i voti massimi o la lode, non è necessario mantenere il voto di maturità. Ricordatevi sempre che ai selezionatori interessano le vostre abilità acquisite con l’esperienza e, soprattutto, la carriera professionale.

6) Ridimensionare l’aspetto grafico: come abbiamo sottolineato, le esperienze professionali, quelle sul campo per intenderci, sono di gran lunga più importanti dei titoli di studio e dei corsi scolastici una volta maturata esperienza e abilità sul lavoro. Ridisegnate il layout del vostro curriculum vitae, mettete in primo piano il percorso professionale e le capacità acquisite.

7) Aggiungete il profilo LinkedIn: questo portale è molto utile per farvi conoscere e trovare lavoro sul web. Ormai moltissime aziende lo usano per conoscere e valutare nuovi candidati. Se non lo avete, apritene uno e aggiungetelo al vostro curriculum vitae per dare una marcia in più al documento e dare risalto alle vostre capacità trasversali.

Cerchi lavoro subito? Ti serve un curriculum perfetto: scrivilo con la nostra guida ‘Come scrivere un curriculum e trovare subito lavoro

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

14 pensieri riguardo “Curriculum vitae: 7 modifiche da fare quando hai maturato esperienza

  • 6 Novembre 2020 in 1:10 pm
    Permalink

    Benissimo.. Io ho fatto vari lavori assistenza anziani polizia hai super mercati uffici. Ora mi trovo disoccupata da 3 anni..

    Rispondi
  • 7 Novembre 2020 in 12:28 pm
    Permalink

    Ho lavorato con una società pubblica della provincia di Enna la multiservizi spa come guardia giurata per 25 anni

    Rispondi
    • 25 Agosto 2021 in 8:28 am
      Permalink

      Cerco lavoro di oss ultima esperienza è stata nella Villa Altichiero (Padova) dal 08/01/2021 al 08/07/2021 reparto covid19.

      Rispondi
      • 31 Luglio 2022 in 11:18 am
        Permalink

        Salve, sono disoccupata da 8 anni, vorrei intraprendere nuovamente questo settore alimentare, dato che 20 anni fa, ero felice di lavorare x i dok, ma poi causa problemi familiari dovetti dire ciao.
        Vorrei almeno mettermi in gioco, data la mia esperienza, tramite colloquio.

        Rispondi
      • 24 Ottobre 2022 in 2:59 pm
        Permalink

        Salve , sono un ragazzo di 50, mi vorrei candidare ,nella sicurezza, anche armata , in quanto ho il porto d armi lunghe. Lavoro nel volontariato nella compagnia barracelli ho 50 ,e cerco urgentemente lavoro

        Rispondi
  • 27 Novembre 2020 in 4:18 pm
    Permalink

    Buona sera sono Filomena sono un oss..sarei interessata alla vostra offerta..

    Rispondi
  • 26 Luglio 2021 in 10:45 pm
    Permalink

    Buonasera sarei interessata al posto di receptionist vorrei essere contattata per un colloquio conoscitivo

    Rispondi
    • 20 Giugno 2022 in 11:54 am
      Permalink

      Salve, sono interessata all’offerta di collaboratore scolastico

      Rispondi
  • 20 Maggio 2022 in 2:46 pm
    Permalink

    Buongiorno sono una donna di 39 anni e vedova con un bambino,sarei interessata anche perché ho lavorato nelle aziende di Castelvetrano provincia di Trapani nel settore confezionamento sia frutta che altri alimenti,se mi potete dare più informazioni.vi ringrazio in anticipo

    Rispondi
  • 10 Giugno 2022 in 12:29 pm
    Permalink

    Sono una guardia giurata da 15 anni voglio cambiare lavoro sono disposto a trasferirmi.

    Rispondi
  • 23 Agosto 2022 in 10:21 pm
    Permalink

    Buonasera! Ho esperienza nel settore delle pulizie e sanificazione.
    Mi piacerebbe fare una nuova esperienza nel settore dell’accoglienza e sorveglianza.
    Abito a Trieste ma tra breve mi trasferisco in provincia di Pordenone

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!