Usare il curriculum vitae Europass non vi farà trovare lavoro

Diversi anni fa, il curriculum vitae Europass era un requisito necessario per poter arrivare al colloquio di lavoro, molte aziende lo richiedevano sia in Italia che all’estero, anche se in realtà sono pochi i paesi europei dove lo si conosce, la Francia, ad esempio, non è uno di questi: Portogallo, Italia, Grecia e Spagna ne fanno un largo utilizzo invece. Negli ultimi anni, però, questa tendenza è cambiata e ora non è più così apprezzato e richiesto come un tempo. Il curriculum vitae Europass o europeo è un modello che dovrebbe aiutarvi a ottimizzare le informazioni, classificandole in base a spazi ben definiti e negli anni ha subito anche alcune modifiche, senza arrivare però a essere un modello standard apprezzato. Anzi, ora i selezionatori non amano molto questo tipo di documento e preferiscono qualcosa di più creativo, rapido e in grado di centrare l’obiettivo in pochi secondi. Riassumendo i punti fondamentali di questo biglietto da visita, ecco le caratteristiche principali:

  • Pratico, veloce e deve saltare subito all’occhio
  • Riassuntivo: solo le informazioni utili, non quelle più interessanti
  • Condensato in pochissimo spazio, meglio se con una sola facciata

Il curriculum Europass è ancora utile?

C’è ancora qualcosa di buono in questo tipo di curriculum vitae : molti candidati sono ancora convinti che funzioni e lo utilizzano. La tattica per arrivare al colloquio è quindi presto detta: non utilizzatelo e le vostre possibilità aumenteranno automaticamente, ma vediamo quali sono i motivi principali per i quali non dovreste più usare un curriculum vitae Europass.

1) Troppo spazio dedicato alle informazioni anagrafiche: quello che deve colpire non sono il vostro nome e cognome o la vostra età, ma le esperienze maturate e le abilità acquisite. Se gran parte dello spazio è occupato da informazioni superficiali, il seleziontore si stuferà di leggere dopo pochi secondi.

2) Formato troppo lungo: il curriculum vitae Europass è un formato preimpostato, lungo sia da compilare che da leggere. Cosa significa questo? Significa far perdere tempo al selezionatore, che avrà altri cento curriculum vitae da visionare.

3) È noiosamente standard: pensate all’idea di ricevere cento curriculum tutti uguali, con la stessa formattazione. Non capirete la differenza fra un candidato e l’altro, vi dimenticherete più facilmente di un soggetto, anche se possiede delle qualità, qualità che ovviamente vengono affossate nella miriade di informazioni inutili.

4) Poco spazio alle esperienze lavorative: a cosa serve un curriculum vitae se non a far conoscere il vostro aspetto lavorativo, le capacità maturate e le abilità acquisite? Nel curriculum vitae Europass tutte le queste informazioni sono ridotte in un spazio esiguo, un campo stabilito da compilare. Questa caratteristica è forse la più penalizzante di tutte.

5) Troppi campi da compilare: questo si traduce in troppo tempo per leggere tutto quello che bisogna sapere di voi. Insomma, competenze gestionali, competenze linguistiche per ogni lingua, patente di guida, tutte cose che potrebbero essere esplicitate durante il colloquio di lavoro.

Questi sono i motivi principali per i quali un curriculum vitae Europass non vi farà trovare facilmente lavoro, anche se molti datori ancora lo richiedono tassativamente. La soluzione dunque è una sola: preparatevi almeno due modelli di curriculum, uno europass e uno più creativo e riassuntivo. In questo modo potrete adattarvi rapidamente alle richieste delle aziende e perderete molto meno tempo.

Le aziende non rispondono al tuo curriculum? Leggi la nostra Guida Completa e scrivi un CV che ti farà trovare lavoro!

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

6 pensieri riguardo “Usare il curriculum vitae Europass non vi farà trovare lavoro

    • 18 Settembre 2021 in 8:49 pm
      Permalink

      Buongiorno mi chiamo alberico ho fatto la maturità 2anni fa lavoro in una azienda a contratto a termine e se è possibile lavorare con voi grazie

      Rispondi
  • 28 Marzo 2021 in 9:42 pm
    Permalink

    Salve ho fatto svariati lavori come magazziniere ecc ecc ho lavorato alla merloni indesit. Sono iscritto alla massima occupazione speciale la legge 68 99

    Rispondi
  • 5 Aprile 2022 in 10:42 am
    Permalink

    Salve cerco lavoro come carrellista o autista patente b o patentino di carrellista e lavori in quota sono di Ravenna saluti.

    Rispondi
  • 28 Aprile 2022 in 7:24 am
    Permalink

    Buongiorno sono interessata al vostro annuncio disponibile da suvito

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!