Come trovare lavoro senza esperienza: 5 errori da evitare
Come trovare lavoro senza esperienza? Una domanda che prima o poi tutti si pongono, un dilemma senza soluzione per molti. La ricerca di una mansione comporta sempre lunghi periodi di attesa, rifiuti, porte in faccia e, soprattutto, molta rabbia e frustrazione. Questa condizione, però, spesso è favorita da alcuni errori molto comuni che le persone fanno quando cercano un lavoro e non hanno esperienza specifica per quel determinato ruolo. Eccone 5 da evitare assolutamente.
Effettuare ricerche troppo generiche: un errore molto comune e che praticamente tutti facciamo le prime volte che cerchiamo un lavoro. Lasciare curriculum vitae un po’ a chiunque, senza avere ben chiaro cosa stiamo cercando. Questa mossa è da evitare. Al contrario, bisogna ottimizzare la ricerca e specializzarsi nel settore di competenza e che più si avvicina al nostro titolo di studio.
Inviare il proprio curriculum solo tramite annunci: molti posti di lavoro e i relativi annunci, non sono presenti nel mare magnum di internet. Ci sono aziende che non si inseriscono e, di conseguenza, non spuntano sui motori di ricerca. Per questo motivo sarebbe meglio andarsi a cercare le aziende del settore che ci interessa e per il quale siamo specializzati: ormai ogni realtà aziendale possiede un sito internet ed è da quello che bisogna partire. Inoltre, spesso, organizzano eventi e giornate di incontri alle quali si può partecipare per avere i primi contatti diretti.
Se l’esperienza non ce l’hai, non chiedere di farla: un altro errore comune. Il punto debole di molti neodiplomati e neolaureati è proprio la mancanza di esperienza. Chiedere di fare esperienza può farvi passare per candidati che non hanno nulla da offrire. In questo caso sarebbe meglio giocarsela sulle proprie qualità, ovviamente senza esagerare, altrimenti otterrete l’effetto contrario.
Inviare candidature solo tramite internet: altro errore che, a causa dell’era digitale, molti fanno. Quando cerchiamo lavoro, internet è ovviamente molto importante per lo scopo, ma non è l’unica strada. Esistono, infatti, i motori di ricerca, i siti specializzati. Inoltre, quando riusciamo a ottenere il numero dell’azienda di nostro interesse, bisognerebbe fare una telefonata per avere subito un contatto diretto e sapere se ci sono offerte di lavoro attive.
Rifiutare a priori lavori a tempo determinato e simili: da qualche parte bisogna pur cominciare e questo vale soprattutto se vi manca l’esperienza nel vostro settore di riferimento. Cercare subito il contratto a tempo indeterminato è un’impresa quasi impossibile oggi, per questo bisogna partire dal basso, dalla cosiddetta gavetta e accumulare esperienze che possono formarci, qualificarci e renderci più appetibili sul mercato.
–>Cerchi lavoro ma le aziende non rispondono al tuo curriculum? Scrivine uno davvero efficace con la nostra Guida Completa: Come scrivere un curriculum e trovare subito lavoro!
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.