Colloquio di lavoro: 8 cose da fare prima di sostenerlo
Esiste un piccolo lasso di tempo, prima del colloquio di lavoro, durante il quale possiamo giocarci tutto e prepararci al meglio per quello che è l’ultimo scoglio da superare prima di entrare nel mondo del lavoro. Come riporta Businessinsider.com, i 15 minuti che precedono il colloquio di lavoro sono cruciali per fare andare bene le cose. Il consulente marketing Deborah Shane ha spiegato: “Quei 15 minuti sono un’opportunità incredibile per entrare nel giusto mood, calibrare l’energia e concentrarsi su chi si incontrerà al colloquio. E poi per cosa vuoi essere ricordato dai selezionatori e cosa vuoi chiedergli“. Vediamo le 8 cose da fare prima di sederci davanti al selezionatore.
–>Leggi anche ‘Colloquio di lavoro: 5 domande che decideranno la tua assunzione‘
1) Arriva in anticipo, ma non entrare: è la prima regola. Arriva sul posto almeno dieci minuti prima dell’incontro. Se arrivi con più anticipo, attendi fuori, bevi un caffè, leggi il giornale, aspetta in macchina. In questo modo eviti di mettere pressione al selezionatore e di far cominciare il colloquio di lavoro nel modo sbagliato.
2) Tratta bene le guardie e le segretarie: non appena varchi la soglia della sala d’attesa, cerca di mantenere il sorriso, di essere gentile con le segretarie, di salutare. Come riporta il personal coach Rita Friedman: “È molto probabile che queste persone riportino al direttore del personale come ti sei comportato”.
3) Cerca di rilassarti: come ha spiegato il personal coach e consulente legale David Parnell, quando sei stressato il tuo corpo rilascia adrenalina e cortisolo. Questi due ormoni aumentano il tuo livello di stress inibendo la memoria. Farai più fatica a pensare in maniera lucida e rapida. Al colloquio di lavoro devi essere sicuro, calmo, composto e distaccato. In questo modo sarà più facile per te presentarti, pensare alle risposte e condurre in maniera egregia la conversazione.
4) Smettila di ripassare: anche se devi conoscere l’azienda e prepararti un piano da seguire durante il discorso, evita di ripassare poco prima di entrare per il colloquio di lavoro. Devi essere il più naturale possibile. Si tratta di una chiacchierata, in fin dei conti.
5) Evita i social network o le notizie: prima del colloquio di lavoro sarebbe meglio evitare lo smartphone, Facebook, Twitter e tutti gli altri social network, così come le notizie e i giornali. Potresti leggere cose che ti faranno agitare e distrarre. Devi rimanere concentrato sull’obiettivo.
6) Riguarda gli appunti rapidamente: rileggere qualche appunto non fa mai male, ma evita di fare nuove ricerche e di aggiungere altre nozioni sull’azienda all’ultimo minuto, potrebbero confonderti le idee.
7) Mantieni una postura corretta: sedersi correttamente, al pari della giusta modulazione della voce, può contare tantissimo come fattore positivo. Una postura corretta ti aiuterà a mostrarti più professionale, deciso e in grado di mantenere la situazione sotto controllo. Spalle rilassate e piedi ben saldi al pavimento, niente braccia conserte o mento appoggiato alle mani.
8) Guardati allo specchio: prima di arrivare al colloquio di lavoro, cerca di gettare uno sguardo al tuo abbigliamento, al tuo viso e al portamento. Cerca di capire che effetto faresti davanti a un selezionatore e se c’è qualcosa di sbagliato nel tuo vestiario.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.