Bando Vigili del Fuoco: 53 posti per informatici

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un nuovo bando di concorso finalizzato alla selezione e alla successiva assunzione di 53 ispettori informatici in possesso di un diplomati a indirizzo tecnico, elettronico e informatico. Si segnala una riserva dei posti a concorso così suddivisi:

  • Un sesto dei posti al personale appartenente al ruolo degli operatori e degli assistenti, che siano in possesso dei requisiti indicati nel bando ad esclusione del limite d’età;
  • 10 per cento dei posti al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno sette anni ed abbia effettuato non meno di 200giorni di servizio;
  • 2 per cento dei posti agli ufficiali delle forze armate che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione.

Vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e le modalità di invio del curriculum vitae e della domanda di partecipazione alle selezioni.

Bando Vigili del Fuoco: requisiti richiesti

Per poter prendere parte alle selezioni, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea
  • Idoneità fisica e psicologica allo svolgimento dell’impiego
  • Età minima di 18 anni e non superiore ai 45 anni
  • Non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai corpi militarmente organizzati
  • Assenza di condanne penali definitive e nessun procedimento penale in corso
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
  • Diploma di istituto tecnico a indirizzo elettronico o informatico

Le selezioni avverranno tramite la valutazione dei titoli e il superamento di alcune prove d’esame così suddivise: una prova scritta e una prova orale. Nel caso in cui il numero di candidati superi di dieci volte quello dei posti a concorso, verrà istituita una prova di preselezione.

->LEGGI ANCHE Come diventare vigile del fuoco: formazione, stipendio e concorsi

Come inviare il curriculum

Se siete interessai al bando di concorso dei Vigili del Fuoco e volete partecipare alle selezioni, dovete inoltrare la domanda di partecipazione e il curriculum vitae entro e non oltre il 27 maggio 2021. L’invio della domanda potrà essere effettuato solo per via telematica a questa pagina web. Per conoscere e approfondire tutti i dettagli, vi consigliamo di leggere il Bando Completo.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!