Quojobis: 300 posti di lavoro nel settore agricolo
Ottime notizie per chi cerca lavoro nel settore agricolo. La divisione agricoltura di Quojobis ha aperto le selezioni per la copertura di almeno 300 posti di lavoro nel settore agricolo. Il settore alimentare è, di fatto, un punto di forza tutto italiano e si stima una crescita ragguardevole nel prossimo triennio 2021-2023, questo grazie anche ai piani di sviluppo e investimenti messi sul tavolo dall’Europa. Vediamo qui di seguito come sono suddivise le posizioni aperte e quali sono le modalità di invio del curriculum vitae.
Quojobis: posizioni aperte nel settore agricolo
Come abbiamo anticipato, la divisione agricoltura di Quojobis ha avviato una ricerca al fine di selezionare almeno 300 figure professionali del settore. I candidati saranno così suddivisi:
- 50 addetti al defogliamento e all’acinellatura: si richiede esperienza nel settore e nelle attività legate alla viticoltura, oltre a precisione e affidabilità
- 100 addetti al taglio e incassettamento: si richiede esperienza pregressa nel taglio e nell’incassettamento, precisione e affidabilità
- 150 addetti alla selezione di uva da tavola magazzino: anche in questo caso è richiesta esperienza nel settore, precisione e affidabilità
Non sono richiesti ulteriori requisiti per le posizioni aperte appena segnalate. Nessun titolo di studio particolare e non ci sono limiti di età per potersi candidare. La sede di lavoro si trova nell’area di Bari.
->LEGGI ANCHE Tosano offre lavoro per magazzinieri, pasticceri, panettieri e altre figure del settore GDO
Come inviare il curriculum
Se siete interessati alle opportunità di impiego di Quojobis, divisione agricoltura, e volete partecipare alle selezioni per la copertura dei 300 posti di lavoro disponibili, dovete inoltrare il vostro curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail, possibilimente corredato da una breve lettera di presentazione: agricoltura@quojobis.it.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.