Lavoro in Germania e Austria: 120 posti nelle gelaterie
Arrivano nuove opportunità di lavoro all’estero e, in particolar modo, in Germania e in Austria. Nonostante la pandemia di Coronavirus, le assunzioni in questi paesi non mancano e proprio in questo periodo il settore della gelateria richiede decine di figure professionali in questo campo. Nello specifico sono richieste 120 figure professionali da inserire come camerieri, banconieri e gelatai con stipendi medi mensili e netti di 1200 euro. Vediamo tutti i dettagli e come mandare il curriculum vitae.
Lavoro in Germania e Austria nelle gelaterie
La Città Metropolitana di Milano offre un’interessante opportunità di impiego tramite Eures in Europa. Il personale richiesto è quello del settore alimetare, in particolare delle gelaterie presenti in Germania e in Austria. In questi due paesi, infatti, sono disponibili fino a 120 posti di lavoro così suddivisi:
- 50 banconieri in gelateria, con mansioni di servizio e vendita di gelato al banco, preparazione coppe e caffetteria, pulizia della postazione di lavoro ed eventuale lavaggio di stoviglie
- 50 camerieri in gelateria, con mansioni di servizio al tavolo, raccolta ordini, pulizia tavoli
- 20 gelatieri, con mansioni di produzione e vendita di gelato, pulizia della postazione di lavoro
Requisiti richiesti e stipendio medio
Per potere partecipare alle selezioni ed essere ritenuti idonei, è necessario fornire e avere i seguenti requisiti specifici prima di inoltrare la domanda:
- Possesso di diploma di scuola alberghiera;
- Preferibile esperienza pregressa nel settore, ma non necessaria
- Conoscenza della lingua tedesca a livello B1
Lo stipendio medio sarà di circa 1200 euro al mese per 40 ore alla settimana di lavoro. Il contratto di lavoro verrà stipulato direttamente con l’azienda e sarà full-time con prospettive di rinnovo.
->LEGGI ANCHE Come trovare lavoro in Germania: documenti e mestieri più richiesti
Come inviare il curriculum
Se siete interessati alle opportunità di lavoro Eures e volete partecipare alle selezioni, dovete inoltrare la domanda e il curriculum vitae entro e non oltre il 30 giugno 2021. Gli indirizzi e-mail ai quali poter inviare il CV corredato da una lettera di presentazione, sono i seguenti:
- Selezione@selectgroup.it
- Eures@afolmet.it
Per approfondire tutti i dettagli vi consigliamo di leggere le schede relative alle tre tipologie di posti vacanti:
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.