Enea: 280 assunzioni entro il 2022

Ottime notizie in arrivo dal settore energetico. EneaAgenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ha in progetto l’assunzione di centinaia di profili professionali entro la fine del 2022. La selezione del personale verrà attivata tramite nuovi bandi di concorso. Vediamo ora più nel dettaglio tutte le informazioni relative alla notizia, le possibili posizioni aperte e le modalità per l’invio del curriculum vitae.

L’agenzia Enea

L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile è un ente di diritto pubblico italiano e la sua origine è da ricondurre alla fondazione del CNRNComitato Nazionale per le Ricerche Nucleari – nel 1952. A partire dal 2016, dopo alcuni cambiamenti, ha assunto l’assetto attuale. Per il settore energetico è considerato l’ente di ricerca più importante oggi nel nostro paese. Inoltre, è specializzata anche nel fornire servizi avanzati alla pubblica amministrazione e alle imprese. La sede principale si trova a Roma e, ad oggi, possiede 9 centri di ricerca, 5 laboratori, 16 uffici territoriali e una sede a Bruxelles.

Enea: 280 posti di lavoro nella ricerca

Il piano assunzioni è stato lanciato dall’agenzia nazionale lo scorso anno con un investimento confermato di almeno 420 milioni di euro. In questo modo potrà potenziare sia l’organico che la ricerca stessa. Le assunzioni di personale sono dunque un percorso obbligato che condurrà non solo a 280 inserimenti, ma anche ad altrettante assunzioni grazie all’indotto. Grazie alla realizzazione del polo di ricerca di Frascati, infatti, si prevedono ulteriori posti di lavoro, centinaia per il progetto di ricerca relativo alla fusione nucleare, ovvero la macchina DDT – ivertor Tokamak Test.

Figure professionali richieste

I settori nei quali sarà previsto un incremento sostanziale dell’organico sono quelli dell’energia, della decarbonizzazione dell’economia, dei beni culturali, della sicurezza sul lavoro, dei rifiuti, della mobilità sostenibile e di tutte quelle misure atte a contrastare il cambiamento climatico. Per questi motivi i candidati saranno in buona parte giovani laureati anche alla prima esperienza. I contratti di lavoro potranno essere a tempo determinato o indeterminato in base al tipo di concorso.

->LEGGI ANCHE 3000 posti di lavoro nel nuovo polo logistico Amazon

Come inviare il curriculum all’agenzia Enea

Se siete interessati alle opportunità di impiego dell’agenzia e volete partecipare alle selezioni, dovete tenere sotto controllo la pagina web del sito internet ufficiale dedicata agli annunci di lavoro. In particolare, la pagina Lavora con noi dedicata alle Carriere. Inoltre, per rimanere sempre aggiornati vi invitiamo a seguirci.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!