Annunci di lavoro pericolosi: la lettera di Sirya, massaggiatrice olistica
Ci troviamo in un periodo difficile e di forte crisi. Trovare un lavoro in questo momento non è un’impresa facile. Molte aziende, anche grosse catene, stanno chiudendo decine di negozi e la pandemia di Coronavirus ha innescato una spirale di difficoltà accentuando le differenze sociali. In questo caos, però, bisogna fare ancora più attenzione quando si cerca un lavoro utilizzando la rete. Fra le offerte di lavoro veritiere, infatti, possono nascondersi truffatori, malintenzionati e persone che tentano di trarre guadagno dalla disperazione altrui. Gli annunci di lavoro pericolosi sono una realtà molto spesso trascurata e possono portare a risvolti che mettono in pericolo la vita delle persone in cerca di occupazione.
Alcuni giorni fa, una nostra lettrice ha inviato alla redazione di Scoprilavoro una lettera dopo aver letto una nostra vecchia inchiesta sugli adescatori online. Abbiamo deciso di pubblicare la sua testimonianza allo scopo di aiutarvi a non cadere in simili trappole.
La lettera di Sirya, massaggiatrice olistica professionista
Buonasera
Vi contatto dopo aver letto il vostro articolo su Kristina Prikhodko.
”Quando l’annuncio di lavoro nasconde altro…”
Ecco non è un caso che vi abbia scoperto proprio con questo..
Circolano un numero spropositato di annunci online adescanti del mio settore. Tutti rivolti maggiormente verso giovani ragazze alle prime esperienze.
Tutti anonimi ma con la dicitura di ”ottimi guadagni” che non manca mai. Il settore in questione riguarda il mio e cioè l’operatore del benessere, più comunemente chiamato massaggiatore olistico. Ecco non sto qui a specificare lo schifo che c’è dietro.
Io ho 30 anni e lavoro da sempre in questo ambito, quindi dopo anni, mi risulta abbastanza semplice capire se un annuncio sia veritiero o meno.
Non lavorando a causa del Covid da circa un anno ormai, sono sempre connessa nei vari portali dedicati alla ricerca del lavoro e posso assicurarvi che questi numerosi annunci che promettono “ottimi guadagni anche prima esperienza”, altro non sono che delle coperture di attività escort. Stiamo parlando di siti comuni e non di siti porno.
Non sono un’investigatrice, ma il sospetto è nato dal fatto che:
1) Questi annunci sono tutti molto simili tra loro e con frasi quasi identiche
2) Non danno molte informazioni, ma sottolineano questi “ottimi guadagni”
3) Lasciano dei recapiti cellulari che, facendo copia incolla su google, si possono trovare tranquillamente in vari siti di escort
Ora, senza farla troppo lunga, non è una novità e si sa che queste realtà esistono.
Sono stanca però di leggere questi annunci palesemente adescanti presenti in ogni singolo sito di lavoro e dato che esistono determinati siti appositi, non concepisco quale sia il motivo per cui debbano contattare ragazze alla ricerca di un semplice lavoro.
Mi fa rabbia il fatto che una ragazza senza esperienza o semplicemente che ha bisogno di lavorare, venga contattata da questi presunti datori di lavoro e che magari una volta davanti alla realtà dei fatti, accetti di prestarsi a determinate situazioni, dettate magari da un fattore economico, specie in un momento di estrema difficoltà come questo.
Per non parlare poi del pericolo che potrebbe nascondersi dietro queste realtà come la triste storia di Kristina Prikhodko. Agghiacciante
Da non sottovalutare anche il fatto che a rimetterci sempre di più alla fine siamo noi del settore che studiamo, ci aggiorniamo e ci sudiamo un’immagine professionale che viene totalmente calpestata da queste attività illecite in cui di tutto si tratta tranne che di benessere. Solo che noi restiamo a casa e questi proseguono indisturbati infangando il nostro settore.
Mi dispiace sembrare così esagerata.
Sono ben consapevole che ne è pieno di queste attività, da sempre.
Vorrei solo che questi annunci sparissero o per lo meno che qualcuno venisse smascherato, ce ne sono troppi e circolano troppo facilmente.
Spero possiate aiutarmi in qualche modo, o anche solo consigliarmi cosa e chi contattare.
Grazie
Sirya
Noi di Scoprilavoro, come abbiamo sempre fatto e sempre faremo, indagheremo sulla questione e, nel nostro piccolo, cercheremo di proteggervi da queste situazioni e dagli annunci falsi che circolano sul web. Come abbiamo spiegato anche alla nostra lettrice Sirya, una prima azione da fare quando vi trovate davanti un annuncio di lavoro sospetto è quella di contattare la Polizia Postale e inviarle una segnalazione. In questo modo aiuterete voi stessi e chi, come voi, cerca solo un lavoro per vivere una vita felice e dignitosa.
Fate sempre molta attenzione a ciò che cercate in rete.
“Se vuoi segnalare un tentativo di truffa o adescamento tramite annuncio di lavoro, oppure segnalare un annuncio sospetto, scrivici al seguente indirizzo di posta elettronica: scoprilavoro@gmail.com“
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.