Lego lavora con noi: posizioni aperte
Lego lavora con noi: il noto colosso dei mattoncini colorati è celebre in tutto il mondo ed è ormai entrato nell’immaginario. Di recente, ha rinnovato le sue offerte di lavoro, ed è alla ricerca di nuovi professionisti in tutta Europa. Le posizioni aperte variano dai business analyst agli impiegati. Vediamo qui di seguito quali nel dettaglio, la storia dell’azienda e le modalità di invio del curriculum vitae.
L’azienda Lego
Lego è un’azienda di origini danesi fondata nel 1916, grazie a un’idea di Ole Kirk Kristiansen. Fin dagli inizi, la società si specializzata nella produzione di giocattoli, ma è nel 1949 che avviene la svolta. A livello internazionale l’azienda comincia a farsi conoscere grazie alla nuova linea di mattoncini di plastica colorata; dal 1958 in poi prenderanno la forma che noi tutti oggi conosciamo, acquisendo la particolare caratteristica di potersi assemblare. Oggi la società è una realtà consolidata che fattura 4,7 miliardi di euro all’anno.
Le posizioni aperte
Periodicamente, l’azienda rinnova le sue opportunità di lavoro e proprio in questo periodo è cominciata una nuova maxi campagna di reclutamento. Lo scopo è quello di assumere fino a 200 figure professionali in tutta Europa. I contratti di lavoro offerti potranno variare dal tempo determinato all’indeterminato. Per diplomati e laureati è possibile partecipare a stage e tirocini retribuiti. In questo momento, dunque, le posizioni aperte sono le seguenti:
- Business Intelligence Manager
- Business Insight
- Head Of Strategic Communications Planning
- 3D Software Developer
- Accountant General Ledger
- Advocacy Manager
- Application Engineer
- Analyst Global Business Intelligence
- Applied Machine Learning Engineer
- Ecommerce Manager
- Trade Marketing Manager
- Social Media Manager
- Big Data Engineer
- Business Analyst
Offerte di lavoro in Italia
- Commessi e addetti alle vendite: Milano, Caserta e Bari
- Store manager: Milano
->LEGGI ANCHE Benetton offre lavoro per commessi, cassieri e altre figure
->LEGGI ANCHE Ferrari offre lavoro per impiegati, tecnici e ingegneri
Come inviare il curriculum a Lego
Se siete interessati alle opportunità di impiego pubblicate dalla Lego e volete partecipare alle selezioni per la copertura dei 200 posti di lavoro in Europa, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’azienda danese e raggiungere la sezione Lavora con noi, dedicata agli annunci di lavoro. In questo modo potrete vedere tutte le posizioni lavorative aperte e inviare il curriculum vitae. Inoltre, è possibile candidarsi come commessi tramite la pagina del Gruppo Percassi dedicata alle offerte di lavoro.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Lavorare con Lego