Autostrade per l’Italia: 2400 posti di lavoro con piano industriale
Autostrade per l’Italia, grazie al nuovo piano industriale per il 2020/2024, ha in programma migliaia di assunzioni di nuovo personale nel nostro paese. Secondo le prime stime saranno almeno 2400 gli inserimenti entro i prossimi quattro anni. Questo è quanto previsto dal programma. Vediamo quali sono i dettagli, le posizioni aperte in questo momento e le modalità di invio del curriculum vitae per poter partecipare alle selezioni.
Autostrade per l’Italia: 2400 assunzioni entro il 2024
Tramite recenti articoli dedicati al Piano Economico Finanziario approvato dalla società per volere del Ministero dei Trasporti, è stato reso noto un piano assunzioni che coinvolgerà fino a 2400 candidati in Italia. Dalle richieste del MIT, il PEF è stato modificato dall’ASPI tramite le considerazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti nel mese di ottobre. Sono stati stanziati circa 1,2 miliardi per la manutenzione delle autostrade e altri 3,4 miliardi per fare fronte alla tragedia del Ponte Morandi della città di Genova. Entro il 2024, dunque, si prevedono migliaia di inserimenti nella società. Tutto andrà a beneficio sia del livello occupazionale che del ricambio generazionale.
->LEGGI ANCHE Prada: 250 assunzioni nel nuovo polo logistico
Come inviare il curriculum
Se siete interessate alle future assunzioni di Autostrade per l’Italia o alle posizioni aperte in questo periodo, dovete collegarvi al sito internet ufficiale della società e raggiungere la sezione Carriere. All’interno sono presenti tutti gli annunci di lavoro attivi in questo periodo e verranno pubblicati quelli futuri in vista del piano industriale appena citato.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Vorrei conoscere la vostra azienda
Posso partecipare alla selezione avendo un parente che già lavora da circa cinque anni oppure c’è incongruità? Grazie attendo risposta.