Corso gratuito online su pacchetto Office di Ifoa
L’agenzia per il lavoro ed ente formativo IFOA, offre un interessante corso gratuito online sul pacchetto Office di base. Nell’ambito informatico e nei ruoli di tipo impiegatizio è una conoscenza sempre più richiesta e che viene data ormai per scontata, ma molti lavoratori e candidati non hanno ancora le nozioni base sull’argomento. Per questo motivo si tratta di un’occasione da non perdere. Vediamo più nel dettaglio quali sono i contenuti e come iscriversi al corso.
l’Ente organizzatore
IFOA è un’agenzia del lavoro ed ente di formazione delle Camere di Commercio fondata nel 1971. Come ente formativo offre percorsi di formazione sia per personale occupato, sia per candidati in cerca di un impiego. È presente in Italia con numerose sedi: Puglia, Lazio, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Ad oggi l’ente eroga corsi post diploma e post laurea, e altri percorsi dedicati a personale non qualificato.
Offerta formativa e durata del corso
L’ente Ifoa offre dunque un corso online e gratuito dedicato al pacchetto Office e alle informazioni di base sull’argomento. Il corso, infatti, è totalmente finanziato sia dalla regione dell’Emilia Romagna, sia dal Fondo Sociale Europeo. Le competenze trasmesse riguarderanno, in particolare, Word ed Excel, due software utilizzati ormai da ogni azienda. I partecipanti impareranno a:
- Realizzare documenti con Word
- Usare fogli di calcolo per elaborare dati con Excel
Per quanto riguarda l’offerta formativa, i moduli saranno articolati su una durata di 16 ore ciascuno, sia per Word che per Excel. Il corso è riservato a candidati domiciliati o residenti in Emilia Romagna, non occupate e non in possesso di un diploma di scuola superiore. L’età massima consentita per partecipare non deve superare i 50 anni. La durata complessiva sarà di 32 ore. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza IFOA. L’inizio è fissato al 30 novembre 2020.
Come iscriversi
Se siete interessati al corso gratuito online sul pacchetto Office e volete partecipare, dovete collegarvi al sito internet ufficiale dell’agenzia IFOA e raggiungere la sezioen Corsi Brevi. All’interno della pagina web sarà sufficiente selezionare il corso interessato per conoscerne i dettagli e partecipare.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Non capisco perché il limite massimo di eta’ sia 50 anni, chi perde il lavoro come me tipo a 52-53 anni e’ tagliato fuori. Ma c’e’ molta gente in queste condizioni, soprattutto adesso