Poste Italiane lavora con noi: posizioni aperte per postini
Poste Italiane lavora con noi: la società specializzata nella gestione del servizio postale sul territorio italiano, ha riaperto le selezioni ed è alla ricerca di postini e portalettere in tutte le regioni del paese. Le assunzioni partiranno dal mese di aprile con contratti iniziali a tempo determinato e non mancheranno le stabilizzazioni. Vediamo qui di seguito tutte le informazioni da conoscere per candidarsi e le modalità di invio del curriculum vitae.
Poste Italiane Spa
La società per azioni Poste Italiane è stata fondata nel 1862 come azienda autonoma che gestiva in monopolio i servizi telegrafici e postali dello Stato. In seguito è diventato un ente pubblico economico a partire dal 1998. Attalmente è controllata per il 35 per cento dalla Cassa Depositi e Prestiti che ha come attività primaria il servizio posta, bancoposta e telecomunicazioni. La società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano e conta oltre 33mila veicoli, oltre 12mila uffici postali, 13 direzioni centrali e 5 divisioni.
Le posizioni aperte in Poste Italiane
Periodicamente la società riapre le selezioni in tutta Italia alla ricerca di postini e portalettere. Non mancano poi le offerte di lavoro per altri ruoli di tipo impiegatizio, come gli addetti allo sportello e i consulenti commerciali. In questo momento la ricerca di candidati è rivolta a personale da inserire come postini e portalettere. Viene offerto un contratto iniziale a tempo determinato con ampie possibilità di stabilizzazione dopo alcuni mesi di lavoro. Le città interessate riguardano tutte le regioni italiane. I requisiti richiesti sono i seguenti
- Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110 (Poste Italiane non prenderà in considerazione candidature prive del voto del titolo di studio)
- Patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale
- Per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo
- Idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza)
- Non è richiesta esperienza specifica nel ruolo
->LEGGI ANCHE Poste italiane assume consulenti a tempo indeterminato
Come inviare il curriculum in Poste Italiane
Se siete interessati alle opportunità di impiego pubblicate da Poste Italiane e volete partecipare alle selezioni per postini e portalettere in tutta Italia, dovete collegarvi al sito internet ufficiale della società italiana e raggiungere la sezione Lavora con noi. All’interno della pagina web è presente la lista con tutte regioni interessate dalle nuove assunzioni e seguendo le indicazioni potrete inviare il curriculum vitae.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Presenta domanda da un sacco di tempo da mio figlio. Mai avuta una risposta, da tenere presente che è stato mandato un curriculum vitae, mai una risposta, poi esce una cosa del genere, cosa devo pensare? Da tenere presente che mio figlio ha tutti i requisiti richiesti.
Ho 6 patenti bi guida è sono troppo preciso
Sono interessato a lavorare con la posta italiana
Ho inviato la mia candidatura. Tramite email
102 per fare il postino???? Ma un po’ di vergogna no?
Buonasera Viola,
Purtroppo sono i requisiti che richiedono…
La Redazione
Vorrei provare a entrare in questa sezione di postino,mio padre ci ha lavorato per anni poi è andato in pensione lo è tutt’ora
Sarei interessata a provare e ad entrare in questo settore o a impacchettare le buste della posta o a consegnare.
sono interessata ma non ho voto perchè ho fatto scuola superiore all’estero, possiedo laurea breve
Vorrei entrare in questa sezione o di postino incartare le buste consegnare sono interessato un uomo serio affidabile
Sono interessato a lavorare con poste italiane