Opera assume Personal Browser: 8000 euro al mese
L’azienda Opera assume Personal Browser. Si tratta di un lavoro diverso da quelli ai quali siamo abituati, ma assolutamente vero e redditizio. Se sei un appassionato del web e navigare alla ricerca di video e informazioni divertenti ti piace, forse questo lavoro, soprattutto in questa situazione di emergenza in cui ci troviamo, potrebbe aiutarti. La durata dell’incarico è breve, due settimane, ma lo stipendio è molto alto: circa 8000 euro al mese. Vediamo quali sono i requisiti richiesti dalla società e le modalità di invio del curriculum vitae.
L’azienda Opera
Opera Software ASA è una società di browser nata in Norvegia nel 1995 e ha la sua sede principale nella città di Oslo. Fin dal suo esordio, l’azienda è specializzata nello sviluppo di software per la navigazione in internet. La società è famosa per il browser omonimo, adoperato da ben 350 milioni di utenti in tutto il mondo. Oltre al browser, l’azienda sviluppa anche altri servizi tecnologici, soprattutto applicazioni, come il lettore di notizie Opera News e fintech. Con i suoi uffici è presente anche in Polonia, Estonia, Svezia e Cina.
Opera assume Personal Browser
La figura professionale ricercata non è comune, soprattutto in questo periodo. Cosa fa il Personal Browser? Questo professionista si mette alla ricerca di contenuti specifici, solitamente particolari, bizzarri e divertenti. Il candidato selezionato, con questo lavoro, ha la possibilità di guadagnare in sole due settimane ben 8000 euro. I requisiti richiesti dalla società Opera sono i seguenti:
- 18 anni
- Essere amanti del web
- Sapere cos’è un browser
- Parlare molto a se stessi
- Disporre di un computer e di una connessione internet stabile
- Parlare inglese in maniera fluente
->LEGGI ANCHE McDonald’s: 30 posti di lavoro nel nuovo ristorante
Come candidarsi
Per potere prendere parte alle selezioni, l’iter richiesto dalla società è abbastanza inusuale. Le tappe, infatti, sono le seguenti:
- Preparare un video della durata di 15, massimo 60 secondi, nel quale descrivere il momento di navigazione più interessante e particolare avuto nella vita
- Caricare il video su social network come TikTok, Instagram, Facebook o Youtube utilizzando l’hashtag #operapersonalbrowser, modificando le impostazioni sulla privacy del proprio profilo al fine di dare maggiore visibilità al contenuto
- Inviare il link del video e dei profili social al seguente indirizzo di posta elettronica: personal-browser@opera.com
È possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 13 novembre 2020.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.