Corso gratuito ENAIP per OSS con stage
Stai cercando lavoro come operatore socio sanitario e vorresti diventarlo? ENAIP ti offre l’opportunità di seguire corso gratuito di durata biennale, con il quale potrai ottenere la qualifica di operatore socio sanitario abilitato. Il corso di formazione è rivolto sia a disoccupati che inoccupati e per iscriversi c’è tempo fino al 3 novembre 2020. Vediamo più nel dettaglio quali sono i requisiti richiesti per poter partecipare e le indicazioni per inoltrare la candidatura.
L’Enaip
L’ENAIP della città di Asti è un centro di formazione professionale piemontese specializzato, principalmente, nell’organizzazione di corsi gratuiti e finanziati dai fondi regionali ed europei. I suoi corsi di formazione sono rivolti sia a candidati disoccupati e inoccupati, sia a personale occupato in formazione continua.
Destinatari, incontri informativi e durata del corso
L’offerta formativa è disponibile per 20 candidati ed è rivolta a personale inoccupato o disoccupato e a maggiorenni occupati. I requisiti richiesti per poter partecipare al corso sono i seguenti:
- Possesso del titolo di studio di licenza media o superiore
- Permesso di soggiorno se cittadini stranieri
- Certificato di idoneità alla mansione rilasciato dall’ASL
Il corso di formazione si terrà da dicembre 2020 a gennaio 2022, avrà una durata complessiva di 1000 ore di cui 440 in stage. Coloro che intendono partecipare al corso, inoltre, dovranno presenziare a un incontro informativo e conoscitivo obbligatorio tramite pc o smartphone. Nel mese di novembre i candidati riceveranno per e-mail un’opuscolo da leggere e comprendere. Solo successivamente potranno partecipare alle selezioni. Per farlo, dovranno rispondere alle tre domande contenute nel documento.
Selezioni dei candidati
Per poter prendere parte al corso di formazione gratuito per OSS, è necessario accedere alle selezioni, le quali consisteranno di un questionario di 40 domande a risposta chiusa su cultura generale, logica, attualità, aritmetica, geografia, salute e lingua italiana. per i primi 45 classificati saranno poi previste le seguenti prove di selezione:
- Simulazione di un caso in forma scritta oppure orale
- Colloquio finalizzato alla verifica dei requisiti
La frequenza del corso è obbligatoria e per ricevere l’attestato di qualifica come operatore socio sanitario abilitato è necessario aver partecipato ad almeno il 90 per cento delle lezioni. Il corso si terrà ad Asti, nella sede ENAIP situata in Via del Varrone 54.
Come iscriversi al corso gratuito per OSS
Se siete interessati e volete partecipare alle selezioni, dovete inoltrare la domanda di iscrizione direttamente al centro di formazione ENAIP della città di Asti compilando il modulo che può essere reperito nella segreteria della sede.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Si possono avere maggiori informazioni sul corso OSS.?
Salve,
Tutte le informazioni sono riportate nell’articolo. Nell’ultimo paragrafo abbiamo spiegato come iscriversi.
Cordialmente
La Redazione