Bando Protezione Civile: 2mila posti per addetti al tracciamento Covid

È in programma la pubblicazione di un nuovo bando di concorso straordinario della Protezione Civile. L’obiettivo è quello di selezionare e assumere ben 2mila addetti al tracciamento del Coronavirus. Le figure professionali ricercate sono molto varie: laureati, diplomati, medici, OSS, infermieri che saranno smistati secondo compiti ed esigenze ben precise. Vediamo qui nel dettaglio tutto quello che bisogna sapere e quando sarà pubblicato il bando ufficiale.

Bando Protezione Civile: 2mila assunzioni in programma

Con l’ordinanza del 25 ottobre 2020, numero 709, il Capo della Protezione Civile ha disposto la selezione, su base regionale, di almeno 2mila addetti al tracciamento del Covid-19. Il personale verrà suddivisa fra amministrativo e sanitario e si occuperanno, in larga misura, della gestione dei contatti di casi di Coronavirus. Il personale reclutato fungerà dunque da supporto alle strutture sanitarie al fine di poter individuare soggetti positivi o che sono entrati in contatto con individui contagiati dal virus Sars-CoV-2. Il bando è in fase di pubblicazione e uscirà nel breve periodo.

Suddivisione dei posti di lavoro

Come abbiamo sottolineato, saranno almeno 2mila i posti di lavoro disponibili. Secondo le prime indiscrezioni, la suddivisione dei ruoli sarà la seguente:

  • 1500 operatori sanitari: medici, infermieri, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e studenti iscritti al terzo anno nei settori delle professioni sanitarie.
  • 500 addetti all’attività amministrativa: l’età dovrà essere compresa fra i 18 e i 30 anni, dovranno avere il diploma e la patente europea per i computer ECDL. Verrà data priorità ai soggetti più giovani e con figli.

I candidati verranno assunti in collaborazione coordinata e continuativa e mediante incarichi di lavoro autonomo per una durata massima del contratto non oltre il 31 gennaio 2021. Nel caso in cui lo stato di emergenza perduri, verranno prorogati. Gli studenti lavoreranno con orario settimanale di 25 ore, mentre medici e personale sanitario con orario da 35 ore settimanali.

La retribuzione sarà così ripartita:

  • 30 euro lordi per i medici
  • 26 euro lordi per infermieri, assistenti sanitari e altro personale sanitario
  • 15 euro lordi per gli studenti e gli addetti alle attività amministrative

Come inviare il curriculum e Bando

Il bando completo del concorso verrà pubblicato nelle prossime settimane. Per questo motivo vi consigliamo di continuare a seguirci e a seguire il sito internet ufficiale della Protezione Civile per conoscere in anticipo le ultime notiva relative alla pubblicazione del bando.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!